
Ecco 10 Consigli per conoscere Milano
CORSO COMO 10 MILANO

Epicentro della celeberrima movida milanese. Resterai stupito delle sorprese che ti regalerà. Un po’ corte ed un po’ giardino, ma soprattutto sede di una delle gallerie più in voga e di conceptstore di arte e design nonché di un roof garden. Ingresso gratuito, ma è necessario acquistare il biglietto per certi orari e mostre.
I NAVIGLI

Se vuoi scoprire e rivivere la vecchia Milano non puoi fare a meno di andare a visitare i tipici e caratteristici cortili milanesi respirando la vita di tutti i giorni tra chi ci vive. Girando tra i vicoli e le case ti ritroveraraisotto il naso le meraviglie che ti offrono i folkloristici mercatini dell’antiquariato.
Galleria Vittorio Emanuele e La Rinascente

Il salotto di Milano che collega Piazza della Scala e Piazza Duomo, senza accorgertene sarai rapito dalle vetrine dei suoi negozi e dall’atmosfera dei suoi storici Caffè. Non dimenticare di fare un salto al più grande nonché celebre magazzino di Milano, sulla Terrazza de La rinascente ti aspetta un panorama della città mozzafiato e… gratis!
Basilica di Sant’Ambrogio

Milano ed il suo Santo patrono, un binomio inscindibile. Fu proprio Sant’Ambrogio a volerne la costruzione alla fine del 300 in memoria dei santi martiri che vi riposano, rappresenta la Milano del Medioevo. Puoi gratuitamente visitare la basilica e la cripta dove giace il santo che è storia di questa città.
Chiesa di Santa Maria

Presso San Satiro, non manca da nessuna guida di storia dell’arte. Il genio del maestro Bramante seppe creare lo spazio laddove non esisteva con un illuminato gioco di prospettive. Incredibile ma vero, puoi ammirarla senza mettere mano al portafoglio!
Il Castello Sforzesco e il Parco Sempione

Impossibile non restare catturati dalla imponenza di questa fortezza e dai suoi cortili e torri rinascimentali. Il Cortile delle armi e la Corte della Rocchetta è possibile visitarli ed ammirarli gratuitamente e liberamente senza restrizioni, ma vale la pena attendere il primo e terzo martedì del mese dalle ore 14 per i Musei del Castello. Uscendo dal Castello e percorrendo Parco Sempione si giunge innanzi all’Arco della Pace.
Le Università di Milano

Parte integrante di Milano e della sua storia, dietro questi luoghi del sapere ci sono un ospedale ed un monastero nel caso della Università degli studi e di quella del Sacro cuore, con le loro costruzioni piene di fascino. Il cortile dell’Accademia delle Belle Arti di Brera e la biblioteca Braidense non possono non completare questo itinerario della conoscenza.
Walking tour con i Milan Greeters

Nessuno meglio di un milanese può farvi conoscere ed apprezzare appieno la sua città. Ed ecco questo gruppo di volontari che vi faranno fare due passi tra i segreti e le chicche di Milano che più vi si addicono, a gruppi di max 6 persone e gratuitamente come da spirito di questa associazione.
Potete Conoscerli da qui: https://internationalgreeter.org/it/destinations/italia/milan
Il villaggio operaio
Dimenticate il grigiore della città, in via Lincoln e nei pressi di Piazza Cinque giornate troverete quelle che inizialmente erano le case degli operai e successivamente arricchite da giardini ed alberi che contribuiscono al tripudio di colori di questo scorcio di Milano.
Walking tour con i Milan Greeters
Nessuno meglio di un milanese può farvi conoscere ed apprezzare appieno la sua città. Ed ecco questo gruppo di volontari che vi faranno fare due passi tra i segreti e le chicche di Milano che più vi si addicono, a gruppi di max 6 persone e gratuitamente come da spirito di questa associazione.
Potete Conoscerli da qui: https://internationalgreeter.org/it/destinations/italia/milan