Top

I 10 locali più pettinati di Milano

  /  Classifica   /  I 10 locali più pettinati di Milano
I 10 locali più pettinati di Milano

A Milano, si sa, spesso conta più l’apparenza che la sostanza, almeno in certi ambienti. Quindi c’è chi è disposto a pagare uno sproposito per un drink, con la consapevolezza di essere nel posto “pettinato” dove diversamente si rischia di fare la figura del “barbone”. Qualcuno oggi direbbe “locali cool”, ma no, non è mica la stessa cosa!
Noi di cosafareamilano abbiamo scovato la seguente classifica. I 10 locali più pettinati di Milano.

1. Ceresio 7

Al numero 7 di via Ceresio, trovi il posto pettinato per sentirti un divo da rivista patinata: varca la soglia ed entra in Ceresio 7, esclusivo rooftop bar meneghino.
Dotato di un bar e di un ristorante dalla cucina minimal e ricercata, questo posto ha una “fresca” marcia in più: la piscina sulla terrazza. Scegli fra l’assortimento di cocktail proposti dal bar, indossa costume e un paio di occhiali da sole, accomodati su una delle sdraio a bordo vasca e rilassati.

2. Martini Bar

Martini Bar, Corso Venezia, 15 Il Martini bar è e rimarrà a lungo un grande classico. Cocktail fatti bene, clientela di alto livello e stuzzichini ottimi, rigorosamente serviti al tavolo e preparati al momento. Ha inoltre un bel giardino, aperto tutto l’anno, in cui è sempre piacevole bere e chiacchierare, senza preoccuparsi del freddo

3. Terrazza triennale

Terrazza Triennale, Viale Alemagna, 6 Tra le new entry del 2015, Terrazza Triennale non vanta solo una delle viste più belle di Milano, ma propone anche dei cocktail favolosi, accompagnati da stuzzichini proposti quotidianamente dai due chef, ancora più deliziosi. Se non ci siete ancora stati, muovetevi prima che arrivi il fretto: sotto le stelle è ancora meglio. Un solo neo, il servizio deve ancora rodarsi un po’.

4. Chatulle

A due passi da Corso Sempione, lo Chatulle coniuga eleganza, con uno stile total white e scenografici lampadari, ad una cucina di qualità improntata su carni alla griglia da tutto il mondo. Durante la stagione estiva il locale si sdoppia, offrendo due ambientazioni completamente differenti: si può infatti cenare con l’aria climatizzata all’interno oppure nella veranda immersa nella vegetazione.
Menù della tradizione italiana con qualche piatto milanese, secondi di carne e pregiati vini dalla fornitissima cantina scelti dal nostro sommelier. Lo scenario perfetto per il tuo business e le tue cene aziendali a Milano.

5. B38

B38  Milano riesce però, in questo tripudio di elementi, a trovare un perfetto equilibrio. Non deve allora stupire che, in una palette cromatica fatta di nero, bianco e blu, scoprano una propria naturale dimensione anche le tonalità metalliche dell’oro e del ghiaccio.
Su questo ventaglio di tonalità trovano così spazio futuristici arazzi di rosso colorati, per una femminilità ricercata, capace di unire il gusto del passato allo stile del presente.

6. Terrazza di via Palestro

Affacciato sui giardini di Porta Venezia al quarto piano del Centro Svizzero di Milano, il ristorante e location eventi La Terrazza di Via Palestro si contraddistingue per l’incontro dei più alti sapori della cucina italiana con una vista mozzafiato su una delle aree più belle della città. Tutto è all’insegna dell’eccellenza, interni di design ed un dehors che è il vanto del locale dove la zona lounge diventa un ritaglio di relax con un buon drink per un perfetto aperitivo milanese.

7. Duomo21

Terrazza Duomo 21, la nuova destinazione del dopo lavoro a Milano. I salotti confortevoli e le ampie vetrate affacciate su Piazza del Duomo sono il luogo ideale per rilassarsi, sorseggiando uno dei nostri cocktails, birre internazionali e ottimi vini. Sedetevi, rilassatevi e godetevi l’esperienza Terrazza Duomo 21. Mettetevi comodi e sentitevi come a casa vostra. Richiedete informazioni su eventi privati o semplicemente prenotate il vostro momento speciale. Ospitiamo una varietà di gruppi, non importa quanto piccoli o grandi!

8. Boscolo Hotel

Se cerchi un posto nelle vicinanze di via Montenapoleone, dopo aver fatto shopping tutto il pomeriggio,  fermati al Boscolo Hotel in corso Matteotti per un aperitivo rinfrescante sulla sua terrazza panoramica.
Qui ti accoglieranno atmosfere dai toni chiari e delicati del color panna e un trionfo di piante e fiori che ti faranno sentire un po’ meno la mancanza dei paesaggi naturali tipica dei centri urbani. E se il cocktail con vista Duomo non fosse sufficiente per farti godere un po’ di relax, puoi sempre sfruttare il centro spa del Boscolo.
Un vero e proprio paradiso dove staccare da tutto e tutti sempre però rimanendo nel cuore di Milano!

9. Pandenus

Nel giro di poco tempo Pandenus è diventato un vero punto di riferimento milanese e, dopo quello di via Tadino, sono stati aperti altri tre locali. Ogni Pandenus ha la propria anima, rispecchiando la zona e le esigenze della sua clientela. In via Tadino si sperimentano tutte le novità, in piazza Risorgimento si ritrova un pubblico eclettico, in Largo La Foppa si vive fino a notte fonda e in via Melzi D’Eril ci si ferma dopo una passeggiata al parco. Tutti i Pandenus offrono prodotti sempre freschi, preparati nei nostri laboratori, in cui nuove ricette si mescolano ai sapori della tradizione. Fondamentale, per Pandenus e i suoi collaboratori, è che gli ingredienti siano di prima scelta. Per questo c’è un’accurata selezione dei fornitori e una particolare predilezione per materie prime biologiche.

10. Terrazza Aperol

Un pezzo di storia milanese con vista Duomo. Se vuoi vivere la tua esperienza tuffandoti nel cuore pulsante del capoluogo lombardo, il nostro consiglio è quello di fare un salto alla Terrazza Aperol. Qui l’indirizzo preciso non serve, per un semplice motivo: questo posto ha fatto la storia di Milano, ecco perché ti basterà chiedere indicazioni a un milanese (sempre che tu riesca a trovarne uno!), che ti spedirà a colpo sicuro in piazza Duomo.