Top

A Milano tornano Area B e Area C: via libera anche alle strisce blu

  /  Cosa fare a Milano a Giugno   /  A Milano tornano Area B e Area C: via libera anche alle strisce blu
Milano Area B e C

Terminano le deroghe per l’emergenza Covid: da oggi Milano torna a una semi-normalità

Da mercoledì 9 giugno si riaccendono le telecamere di Area B -la super Ztl che copre quasi tutta Milano- e Area C -la zona a traffico limitato che copre il centro storico del capoluogo lombardo-. Tornano anche i parcheggi a pagamento sulle strisce blu: multe per la sosta sulle strisce gialle.

Il Comune ha atteso la fine della scuola per evitare sovraffollamenti in metropolitana e su tutti gli altri mezzi pubblici, i quali sono ancora sottoposti ai limiti di riempimento imposti dalle norme anti-contagio.

Area B Milano: orari e divieti

Area B coincide con gran parte del territorio della città di Milano.

È una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti e per quelli con lunghezza superiore ai 12 metri che trasportano merci.

Area B è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, festivi esclusi.
L’accesso, ove consentito, non è soggetto a pagamento.

Area C Milano: orari e divieti

Via libera al ticket per entrare in Area C. A fine febbraio la Ztl era stata già riattivata, ma con orari e divieti più flessibili a partire dalle ore 10:00. Ora si ritorna alla normalità: Area C a pagamento dalle ore 7:30 alle ore 19:30. Vietato l’ingresso ai veicoli diesel euro 0,1,2,3 e 4, insieme a quelli a benzina euro 0 e 1: neanche pagando il ticket da 5 euro potranno dirigersi verso il centro.

Milano: e le strisce blu e gialle?

Ritorna ad essere a pagamento la sosta sulle strisce blu, mentre la sosta sulle strisce gialle torna ad essere riservata ai residenti. L’entrata in scena delle multe sarà una conseguenza. È stato ripristinato inoltre anche il servizio di controllo del divieto di sosta in occasione della pulizia delle strade.

L’amministrazione annuncia “resteranno in vigore deroghe specifiche per persone che operano nel settore sanitario e sociosanitario dell’emergenza”.