Aperitivo glamour di Milano
Da brera al duomo, dal boscolo hotel all’ hotel milano scala, dai rooftop più esclusivi ai lounge bar più intimi: DIECI APERITIVI MENEGHINI DA NON PERDERE.
Boscolo Hotel
La vista del Boscolo Hotel è una di quelle che restano impresse nella memoria: pare quasi di toccarle le guglie del Duomo, la cui imponenza si staglia sopra i tetti della città mentre il mondo, là sotto, scompare nella pace della terrazza. Quest’oasi di charme sopra la città diventa punto d’incontro di diverse popolazioni cittadine: qui s’incrociano i mondi del business, del fashion e del turismo di alto livello per il rituale dell’aperitivo: un boscopolitan (succo di cramberry, succo di lime, vodka e cointreau), da sorseggiare al tramonto, gustando appetizer ricercati tra le note della musica lounge. A proposito di musica: tre serate a settimana, dal mercoledì al venerdì, serate live in terrazza.
Aperta tutti i giorni dalle 12.30 all’1.00. Aperitivo a buffet dalle 18.30 alle 21.00 al costo di € 18. Brunch domenicale dalle 12.30 alle 16. Agosto aperto.
Sheraton Diana Majestic di Milano
L’aperitivo a 5 stelle si fa con 12 euro all’H Club, il ristorante bar> dello Sheraton Diana Majestic di Milano.
L’happy hour, in via Piave 42, è tutti i giorni, dalle 19:00 alle 22:00. La scelta è tra i cocktail dei barman professionisti, come l’Apple Mojito, e le specialità della ricca cena a buffet, con antipasti, primi di pasta e secondi di carne e verdure.
Ogni martedì, mercoledì e giovedì, inoltre, la serata si arricchisce con dj set di musica rispettivamente: anni 80,RnB ed elettronica. Alle atmosfere musicali si somma il fascino del giardino e dell’ambiente interno, con poltrone e divani in pelle, lampade Artemide color rosso.
Ceresio 7
Due piscine panoramiche, cucina stellata e aperitivo glamour in questo spazio incastonato tra l’azzurro terso del cielo e il riflesso cangiante dell’acqua, proprio sul rooftop dell’antica sede Enel anni Trenta, zona Monumentale. Il rituale serale comincia alle 18.30 e propone finger food e piatti gourmet serviti al passaggio, come tartare di salmone marinato e avocado o vitellina tonnata con capperi e uova di quaglia. Il food è accompagnato da cocktail firmati o rivisitati. Qualche esempio? Qui il classico Moscow Mule (vodka, lime e ginger) viene servito in un mug di rame; lo spritz invece si chiama Ceresio, non contiene Aperol ma Solerno Liqueur.
Aperitivo tutti i giorni dalle 18.30 alle 21.00. Prezzi cocktail a partire da € 15. www.ceresio7.com
La terrazza di via Palestro
Uno dei lounge bar più glam di Milano si trova in via Palestro, al 4° piano del Centro Svizzero, a pochi passi dal Parco Indro Montanelli. Interni di design, dehors panoramico e il vero aperitivo milanese: finger food al tavolo e magari il drink della casa: si chiama Roof Garden (lime,zucchero, passion fruit, vodka, midori, top sprite) ed è incredibilmente dissetante. Da maggio a ottobre va in scena International Chef Cup 2015, competizione gourmet tra coppie di chef stellati italiani e internazionali ispirata al tema di Expo.
Aperitivo al tavolo dal lunedì al sabato dalle 18.30 alle 21.30 al costo di € 12. Le serate International Chef Cup 2015 iniziano alle 19.30, mentre la Disaronno Terrace parte dalle 19. https://www.terrazzapalestro.com/
Terrazza Aperol
Nel cuore della città, Terrazza Aperol è un punto d’incontro tra i più suggestivi di Milano. Al suo interno l’entità Aperol viene scomposta in concetti, forme e design: la liquidità, il colore e il perlage della bevanda diventano narrazioni che si trasformano in arredi sinuosi e inafferrabili. La cornice su piazza Duomo aggiunge solidità al locale, congiungendo in un sol luogo l’antico e il postmoderno. L’aperitivo unisce la tradizione milanese a quella del tapas-bar. Il trait d’union, il beverage, è naturalmente Aperol. Non mancano tuttavia drink particolari, come il Cosmolychee (vodka, liquore al lychee, succo di lime e succo di mirtilli).
Aperitivo tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00 al prezzo di € 12. Chiusi dal 9 al 23 agosto 2015. www.terrazzaaperol.it.
11 ROOFTOP
Il dehors dell’Eleven, che si affaccia su via Alexis de Tocqueville, nel cuore pulsante del nuovo quartiere della moda e del design, è un patchwork a cielo aperto di arredi di design: tra luci di Catellani & Smith e divani da conversazione dalle tinte soft si sorseggia un Paloma’s, drink leggero a base rum caramellato, con ginger ale e sentori di frutti siciliani, assaggiando mini quiche, cous cous e finger food sempre molto light. Atmosfera metropolitan chic, clientela over 30.
Aperto tutti i giorni dalle 19 alle 00.30. € 10 a drink. Chiuso in agosto. www.11rooftop.it.
Hotel the Gray
ARIA è il salotto all’aperto del The Gray, boutique hotel five stars De Luxe sito nel cuore di Milano, proprio di fronte alla Galleria e a due passi dal Duomo. Il design è firmato EMU: linee morbide e un tocco esotico per una delle terrazze più esclusive e intime della città, vicina eppure così lontana dalla confusione della metropoli. Aperitivo con finger food e cucina mediterranea: da provare lo speciale mojito con vero zucchero di canna.
Non c’è uno special time per l’aperitivo (ogni momento è quello giusto). La terrazza chiude a mezzanotte. Prezzi a partire da € 10. Agosto 2015: aperto tutto il mese. www.hotelthegray.com
Hotel Milano Scala
All’8° piano del primo hotel a emissioni zero di Milano l’aperitivo è a passo 0: la Sky Terrace dell’Hotel Milano Scala è un vero e proprio roofgarden open air con tanto di orto urbano, i cui prodotti freschissimi vengono usati per il food e la preparazione dei cocktail. Nel salotto verde dell’hotel vige la regola della filiera cortissima, scelta ecosostenible che si riverbera positivamente sia sull’ambiente che sull’economia del territorio. L’aperitivo con cocktail green è accompagnato da una selezione di bio finger food e dei succosi spiedini di carne. Con una vista a 360° sulla città, da Brera ai grattacieli del nuovo skyline fino al Duomo, seduti su morbidi divani tra piante rampicanti e pezzi di design, il connubio eco e chic è davvero completo.
Aperitivo dalle 18.30 alle 21.00 al prezzo di € 15, segue after dinner fino alle 23.00. Domenica chiuso. Prenotazione fortemente consigliata. www.hotelmilanoscala.it
Hotel dei Cavalieri Milano
L’Hotel dei Cavalieri è lieto di presentare uno degli angoli più suggestivi della città, una terrazza panoramica su Milano che affacciata sulla barocca Chiesa di Sant’Alessandro e sui tetti più antichi del capoluogo regala un colpo di vista ed una prospettiva unici; grazie a questi numerosi registi e film makers hanno scelto questa terrazza come location video nel centro di Milano per numerosi set pubblicitari e di produzioni cinematografiche internazionali.
E’ sufficiente salire al decimo piano dell’albergo per rendersi conto di come questa terrazza panoramica nel cuore di Milano, che nella bella stagione ospita il ristorante ed il bar dell’albergo, possa essere la perfetta location per i vostri eventi più speciali: matrimoni, cene raffinate, pranzi di lavoro o cocktail di rappresentanza troveranno infatti qui la cornice più esclusiva.