Top

Area B – Milano

  /  News   /  Area B – Milano
Area B Milano

Cosa è Area B?

Area B è una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per alcune tipologie di veicoli.
L’accesso, ove consentito, non è soggetto a pagamento.
Il confine dell’area denominata Area B mira alla massima inclusione del territorio e di popolazione residente, ed è delimitato da 186 punti di accesso.
Da lunedì 25 febbraio 2019, infatti, la nuova Ztl Area B sarà attiva, che vieta l’ingresso ai veicoli benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1, 2, 3 e alle moto a due tempi Euro 0, 1 dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30, esclusi i festivi.

SI PAGA PER ENTRARE IN AREA B?

Non si paga per entrare in Area B, diversamente da quanto accade in Area C, la Zona a traffico limitato che coincide con la Cerchia dei Bastioni (compresa in Area B). In Area B si entra gratuitamente se il proprio veicolo (auto o moto) rispetta i requisiti, altrimenti non si può entrare.

LA MIA AUTO PUÒ ENTRARE IN AREA B?

Non possono entrare, a partire dal 21 gennaio, gli Euro 0 benzina, Euro 0, 1, 2, 3 senza filtro antiparticolato. Nemmeno i ciclomotori e motoveicoli Euro 0 e Euro 1. Lo stesso divieto, dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 19.30 (agosto compreso) vale per i veicoli ingombranti, maggiori di 12 metri, mentre i veicoli che trasportano merci pericolose sono sempre soggetti a un accesso controllato e monitorato.
I limiti diverranno via via più restrittivi: dal primo ottobre 2020 no anche agli Euro 1 benzina e agli Euro 4 diesel senza filtro antiparticolato. Sul sito del Comune di Milano sarà possibile a breve verificare i dati del proprio veicolo in tempo reale inserendo la targa, per ora si può iniziare a verificare i dati del libretto di circolazione.