La basilica di Sant’Eustorgio è una basilica cattolica, situata nell’omonima piazza a Milano, nei pressi di Porta Ticinese.
La basilica fu fondata probabilmente intorno all’anno 344. Secondo la tradizione, Sant’Eustorgio ricevette direttamente dall’imperatore Costante I, come dono, un enorme sarcofago di pietra contenente le reliquie dei Magi, proveniente dalla Basilica di Santa Sofia di Costantinopoli (dove erano stati inumati diversi decenni prima dall’imperatrice Sant’Elena, che li aveva ritrovati durante il suo pellegrinaggio in Terra Santa).
All’interno potrai vedere
Altare maggiore
- Cimitero paleocristiano
- Sala Capitolare dell’ex convento domenicano
- Sacrestia monumentale
- Organo a canne
- Cripta e Cappellina degli Angeli
- Ancona del Magi
Cappelle di Sant’Eustorgio
- Cappella Brivio
- Cappella Torelli o di San Domenico
- Cappella del Rosario o Crotta Caimi
- Cappella Visconti o di San Tommaso
- Cappella di San Vincenzo Ferrer
- Cappella Visconti
- Cappella dei Torriani o di San Martino
- Cappella dei Magi
- Cappella di San Paolo
- Cappella di San Francesco
- La cappella Portinari
- L’Arca di san Pietro martire
Indirizzo: Piazza Sant’Eustorgio, 1, 20122 Milano MI
Provincia: Arcidiocesi di Milano
Inizio costruzione: IV secolo
Architetto: Pellegrino Tibaldi