
Belvedere Palazzo Lombardia, Visite Gratuite 39esimo – Racconti
Proseguono a Palazzo Lombardia, fino al 25 febbraio 2018, le visite al Belvedere, il punto più alto da dove è possibile ammirare un panorama spettacolare, a 360 gradi, su Milano e sull’intera pianura Padana.
L’apertura domenicale (dalle 10 alle 18) del Belvedere è una iniziativa che l’amministrazione regionale mantiene viva ormai da 6 anni e che trova sempre più un riscontro positivo in termini di gradimento e di affluenza da parte del pubblico. Nel 2016 si sono registrati oltre 81mila visitatori. Al Belvedere del trentanovesimo piano, da un’altezza assolutamente esclusiva, si può vedere l’intera città di Milano e nelle giornate più limpide attende una vista mozzafiato sulla pianura padana con l’arco alpino.
Mentre a piano terreno è possibile scoprire le Colonne dell’arte, alcune delle opere che costituiscono il Museo Verticale, realizzate da artisti emergenti e non, attraverso materiali e tecniche originali. Ingresso libero e gratuito, non serve la prenotazione.
Un’occasione per ammirare l’arte e Milano come non le avete mai viste!
Scopri Il Grattacielo dell’eccellenza, il progetto, numeri e curiosità.
All’ingresso del Nucleo 1, su due monitor, saranno presentati i due video: ‘Dillo alla Lombardia’, relativo all’iniziativa annuale e ‘La Lombardia che punta in alto’, relativo alle sedi istituzionali.
Le giornate di chiusura e di apertura straordinarie del Belvedere saranno segnalate, anche sui nostri canali social.
Palazzo Lombardia
Piazza Città di Lombardia – Milano
Ingresso: Nucleo 1
Come raggiungerci – Belvedere Palazzo Lombardia
Metropolitana:
Linea 2: fermata Gioia
Linea 3: fermata Centrale FS o Sondrio
Linea 5: fermata Isola
Bus: linee urbane 43, 60