I TOP EVENTI DEL MESE

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

2 Gennaio 2025 - 30 Marzo 2025    
Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

24 Gennaio 2025 - 16 Febbraio 2025    
CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

1 Febbraio 2025 - 28 Febbraio 2025    
San Valentino al Mib Milano

San Valentino al Mib Milano

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

20 Febbraio 2025 - 9 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

1 Marzo 2025 - 31 Marzo 2025    
Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

11 Marzo 2025 - 18 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

1 Aprile 2025 - 30 Aprile 2025    
Mamma mia - Il Musical

Mamma mia - Il Musical

30 Aprile 2025 - 11 Maggio 2025    
Tuttofood | 5-8 maggio 2025

Tuttofood | 5-8 maggio 2025

5 Maggio 2025 - 8 Maggio 2025    
Giorgio Panariello: E se domani...

Giorgio Panariello: E se domani...

4 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025    
Baustelle in Concerto: Pala 25

Baustelle in Concerto: Pala 25

12 Dicembre 2025    
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026

6 Febbraio 2026 - 22 Febbraio 2026    
Top

Brera

  /  Arte   /  Brera
Brera Ristoranti

Brera

Brera

Brera è uno dei quartieri più belli di Milano, famoso per le piccole vie, per la sua chiesa e per la sua Pinoteca. Vi condurremo tra le vie per scoprire questo bellissimo posto, qui dove le case ottocentesche a ringhiera, testimonianza di un passato recente da quartiere operaio, si confondono coi più famosi negozi d’antiquariato, le trattorie e i locali alla moda.
Si parte dalla chiesa di Santa Maria del Carmine è un luogo di culto cattolico della città di Milano, situato in Piazza del Carmine. È sede della parrocchia territoriale di Santa Maria del Carmine dell’arcidiocesi di Milano, della parrocchia personale di lingua inglese di San Carlo.
Proseguendo nel nostro cammino potete trovare LA PINACOTECA dove molti personaggi famosi misero piede a Brera: i Visconti, i Duchi di Milano e i religiosi cardinali della famiglia Borromeo, Maria Teresa d’Austria e suo figlio Giuseppe II. Fu così che il monastero nei secoli visse la sua trasformazione da roccaforte dei gesuiti, studiosi e astronomi eccezionali, all’inaugurazione ottocentesca della pinacoteca. L’imperatore Napoleone Bonaparte, la cui statua bronzea in veste di Marte pacificatore ideata dal Canova troneggia nel cortile interno, vi fece affluire capolavori sottratti ai conventi soppressi di tutta l’Italia centrosettentrionale.

La Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, si trova nell’omonimo palazzo, dove hanno sede anche altre istituzioni culturali, quali la Biblioteca Braidense, l’Osservatorio Astronomico, l’Orto Botanico, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e l’Accademia di Belle Arti.
Tantissimi i ristoranti a brera che potete trovare con la cucina tipica di Milano.
ORARIO DELLA SETTIMANA
21/08 > 27/08 2017

Lunedì: chiusi, ci dispiace
Martedì: aperti 8.30 > 19.15
Mercoledì: aperti 8.30 > 19.15
Giovedì: aperti 8.30 – 19.15
Venerdì: aperti 8.30 > 19.15
Sabato: aperti 8.30 > 19.15
Domenica: aperti 8.30 > 19.15 Chiusura biglietteria: ore 18.40
TELEFONO:+39 02 72263 1
+39 02 72263 264–229 E-MAIL:pin-br@beniculturali.it