Top

Milano, le cascine in città dove mangiare

  /  Cosa vedere

Scopri Acquaneva Tutto l'anno Inzago (MI), 2023 - Se stai cercando un modo per sfuggire alla routine e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del relax, Aquaneva è la destinazione che fa per te. Situato a Inzago, in provincia di Milano, questo parco acquatico

Milano, città d'arte e cultura, offre numerose opportunità per visitare musei e luoghi culturali gratuitamente. Che tu sia un appassionato d'arte, un amante della storia o semplicemente in cerca di un'esperienza culturale, questa guida ti aiuterà a scoprire i musei sempre gratuiti,

APRÈS SKI MILANO inaugura all'interno del villaggio di Natale in Piazza Città di Lombardia a Milano. Milano, 29 novembre 2023 – APRÈS SKI MILANO, nella cornice della piazza coperta più grande d'Europa, si prepara all'arrivo delle festività con una serie di

Il Mercato di Sant'Ambrogio è aperto dal lunedì al sabato, dalle 7:00 alle 14:00. Il mercato è chiuso la domenica e nei giorni festivi. Il mercato è situato in piazza Ghiberti, nel centro storico di Milano. È uno dei mercati più antichi

Stagione 2023-2024 del Teatro alla Scala: un programma ricco e variegato Il Teatro alla Scala di Milano ha presentato la sua stagione 2023-2024, che si preannuncia ricca e variegata. Opera La stagione d'opera si aprirà con un classico del repertorio verdiano, Don Carlo,

Itinerario per bambini per visitare Milano Giorno 1 Mattina: Visita il Museo del Fumetto, dove i bambini possono imparare a conoscere il mondo del fumetto e incontrare i loro personaggi preferiti. Pomeriggio: Visita il Museo dei Bambini, dove i bambini possono giocare ed

Official Store aprirà alle spalle del Duomo (in piazza Cesare Beccaria) il negozio griffato Stranger Things di Milano. Pronto per una nuova avventura nerd? Intraprendi un viaggio unico con Stranger Things: Lo Store Ufficiale attraverso i luoghi della serie dove potrai

Vuoi vedere Milano dall’alto? La salita alla Torre Branca nel Parco Sempione  è tra le cose da fare in città almeno una volta! Realizzata nel 1933, nel Parco Sempione, su progetto di Cesare Chiodi e Gio Ponti, la Torre Branca con i suoi 108

Loading