
La Milano Fashion Week non è riservata solo ai professionisti del settore.
Ti proponiamo una selezione di eventi aperti al pubblico per vivere da vicino l’emozione della moda in spazi non convenzionali.
Partecipa alle sfilate di brand di accessori e capsule di abbigliamento ma anche di designer di moda indipendenti, unisciti ai momenti di aggregazione creativa per la celebrazione del centenario della stilografica iconica di Montblanc, visita la mostra per i 60 anni di Vogue Italia o scopri il White Village al Tortona District.
Aperto al pubblico: Fashion Hub a Palazzo Giureconsulti
Dal 25 al 3 Marzo 2025 – Piazza Mercanti 2
Il Fashion Hub riapre le sue porte dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, Palazzo Giureconsulti ospiterà il Fashion Hub, un’iniziativa della Camera Nazionale della Moda Italiana per celebrare i giovani talenti. L’evento prevede esposizioni, talk e progetti innovativi.
Aperto al pubblico: Balenciaga | Shoes from Spain tribute a Palazzo Morando
Dal 21 febbraio al 2 marzo – Via Sant’Andrea 6
Palazzo Morando celebra Balenciaga nel 130° anniversario della sua nascita con l’installazione Balenciaga | Shoes from Spain tribute. L’esposizione, aperta dal 21 febbraio al 2 marzo, mette in dialogo 25 creazioni dello stilista con altrettante calzature create appositamente per l’occasione, creando così un “total look” pensato per il 2025.
L’allestimento include giornali, fotografie e inviti alle sfilate dagli anni ’30 ai ’60, mentre i capi iconici vivono una nuova interpretazione attraverso le scarpe che li omaggiano.
Ingresso gratuito previa registrazione sul sito ufficiale.
Aperto al pubblico: In Y/Our Life al Museo della Permanente
Dal 26 febbraio al 2 marzo – Via Filippo Turati 34
K-Way presenta la mostra In Y/Our Life al Museo della Permanente, dove racconta la storia dell’iconica giacca K-Way insieme a quella di altri brand che sono diventati sinonimi degli oggetti che producono.
Un artista ha creato un’interpretazione culturale per ciascun marchio entrato nel linguaggio quotidiano, come Bic, Pongo, Rollerblade, Scotch, Chupa Chups e Polaroid. La mostra inizierà a Milano per poi proseguire il suo percorso internazionale a Parigi, Seoul e Londra.
I visitatori potranno partecipare gratuitamente a laboratori, performance e visite guidate dal 26 febbraio al 2 marzo.
Aperto al pubblico: sfilata New Liberty all’Acquario Civico
1 marzo 2025 – Viale Gadio 2
La Fondazione Centro Anch’io Onlus, che da anni si occupa di tutela, assistenza, cura materiale e morale di persone con disabilità intellettive orfane o bisognose di assistenza, ha creato un progetto speciale insieme a MP Moda International Fashion School.
Il 1 marzo all’Acquario Civico va in scena la sfilata New Liberty, il compimento di un percorso svolto da alcune ragazze diversamente abili seguite dalla Fondazione e che hanno partecipato ad alcune lezioni, assistite da un’insegnante ed alcune collaboratrici ed allieve esperte della scuola di moda citata, oltre ad uno specifico laboratorio curato da fashion designer che collaborano con la Fondazione.
Grazie a questo progetto, sono stati realizzati sei modelli di abbigliamento, che saranno portati in passerella insieme ad altre creazioni ideate e confezionate dagli studenti e futuri stilisti che frequentano l’istituto: un momento di integrazione che connette formazione e lavoro.
L’ingresso alla sfilata è gratuito fino ad esaurimento posti.
Aperto al pubblico: Fashion issues a Triennale Milano
24 febbraio e 2 marzo 2025, 18:30 – Vale Alemagna, 6
Triennale Fashion Department presenta la seconda edizione di Fashion Issues, curata e moderata da Vanessa Friedman, fashion director e chief fashion critic
del The New York Times: due appuntamenti, il 24 febbraio e il 2 marzo, dedicati al mondo della moda, ai temi, alle sfide e alle trasformazioni che la fashion industry sta affrontando.
Aperti al pubblico previa registrazione sul sito ufficiale di Triennale.