Top

PALAZZO DELL’ARENGARIO | MUSEO DEL NOVECENTO

  /  PALAZZO DELL’ARENGARIO | MUSEO DEL NOVECENTO
Palazzo Arengario - Museo Novecento

Quando

24 Luglio 2024 - 31 Dicembre 2024    
0:00

Event Type

Il Museo del Novecento: un viaggio nell’arte italiana del XX secolo

Nel cuore di Milano, un omaggio al Novecento:

Sorge in Piazza del Duomo, all’interno del suggestivo Palazzo dell’Arengario, il Museo del Novecento, un vero e proprio scrigno che custodisce la storia artistica italiana del XX secolo. Nato grazie alla passione e alla generosità dei collezionisti milanesi, il museo raccoglie una tra le più importanti collezioni d’arte italiana del periodo.

Un itinerario tra capolavori:

Il percorso espositivo, un viaggio affascinante attraverso le correnti artistiche che hanno caratterizzato il Novecento, si snoda attraverso circa 300 opere. Si parte dal Futurismo, con la sua carica rivoluzionaria, per poi immergersi nelle diverse espressioni artistiche che hanno animato il secolo: dall’arte metafisica di De Chirico alla sensualità di Modigliani, dalla geometria di Morandi alle sperimentazioni di Fontana, fino ad arrivare all’Arte Povera di Pistoletto e Schifano.

Un dialogo tra passato e presente:

Ogni opera racconta una storia, un’emozione, un frammento di un’epoca in continua evoluzione. Il Museo del Novecento non si limita ad esporre capolavori, ma crea un dialogo tra passato e presente, invitando il visitatore a riflettere sui temi universali dell’esistenza umana e sul ruolo dell’arte nella società.

Un’esperienza imperdibile:

Il Museo del Novecento è un luogo imperdibile per gli amanti dell’arte e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della storia e della cultura italiana del XX secolo. Tra le sue sale, si respira l’atmosfera di un’epoca ricca di fermento e innovazione, un’epoca che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico mondiale.

Informazioni utili:

  • Indirizzo: Piazza del Duomo, Milano
  • Orari: Martedì-domenica 9:00-19:00 (ultimo ingresso 18:00); giovedì 9:00-22:00 (ultimo ingresso 21:00)
  • Biglietti: Intero €12, Ridotto €8
  • Consiglio: Per un’esperienza ancora più completa, approfitta delle visite guidate e dei laboratori didattici organizzati dal museo.