
Space Dreamers arriva a Milano: cosa aspettarsi dalla mostra immersiva per perdersi tra le stelle
A Milano il 14 dicembre apre la mostra immersiva Space Dreamers.
Le mostre immersive hanno il potere di catapultare il visitatore in un altro mondo, dove abbandonare per un momento la quotidianità lasciandosi andare in una direzione diversa. Sono occasioni preziose di intrattenimento e condivisione, momenti in cui immergersi in un’altra realtà divertendosi, ma anche imparando qualcosa. Le sorelle Giulia e Elena Sella nel pensare a Space Dreamers hanno cercato di coniugare tutto questo, sulla scia del grande successo riscosso dal precedente lavoro, Museum of Dreamers. Il loro “museo dei sognatori” è piaciuto tantissimo. Era una mostra esperienziale ricca di installazioni coloratissime. Si sono mosse sulla stessa strada anche per il nuovo progetto, che aprirà le sue porte a Milano il 14 dicembre in piazza Cesare Beccaria. I biglietti sono acquistabili online al prezzo di 18 euro, con riduzioni previste per studenti, under 18, over 65, disabili e famiglie. A Fanpage.it le sorelle hanno dato qualche anticipazione, svelando alcune delle installazioni più belle del percorso.