
Uno, nessuno e centomila: un viaggio nel labirinto dell’identità
Dal 12 al 22 novembre 2024, il Teatro Litta di Milano ospiterà una straordinaria rivisitazione di uno dei romanzi più celebri di Luigi Pirandello: “Uno, nessuno e centomila”. In questa nuova produzione, il pubblico sarà invitato a immergersi nell’universo complesso e affascinante di Vitangelo Moscarda, un uomo alla disperata ricerca della propria identità.
Un’identità frantumata
La regia di Lorenzo Loris, su adattamento di Renato Gabrielli, propone una lettura innovativa del romanzo pirandelliano, dividendo la figura di Moscarda in tre identità distinte che dialogano tra loro sul palcoscenico. Questa scelta registica accentua la frammentazione della personalità del protagonista, un tema centrale nell’opera di Pirandello, e rende visibile l’angoscia e la confusione che lo attanagliano.
Un invito alla riflessione
Lo spettacolo, rivolto in particolare ai giovani, si pone come un invito a riflettere sulla costruzione della propria identità in un mondo che ci propone continuamente modelli e aspettative. Attraverso la storia di Moscarda, il pubblico sarà portato a interrogarsi sulla propria autenticità e sulla necessità di affermare la propria individualità.
Un’esperienza teatrale coinvolgente
Con un cast di eccezione, composto da Gaetano Callegaro, Stella Piccioni e Mario Sala, e una scenografia che crea un’atmosfera suggestiva, “Uno, nessuno e centomila” promette di essere un’esperienza teatrale coinvolgente e indimenticabile.
Perché vedere questo spettacolo:
- Un classico rivisitato: Un’occasione per riscoprire un capolavoro della letteratura italiana in una chiave completamente nuova.
- Un’esperienza introspettiva: Un viaggio nel labirinto della mente umana e un invito alla riflessione sulla propria identità.
- Un allestimento innovativo: Una regia audace e un cast di talento per un’esperienza teatrale unica.
Informazioni utili:
- Date: dal 12 al 22 novembre 2024
- Luogo: Teatro Litta, Corso Magenta 24, Milano
- Biglietti: Disponibili su VivaTicket
Non perdere l’opportunità di immergerti nel mondo complesso e affascinante di Pirandello e di scoprire le mille sfaccettature della tua identità.
Tag: #unonessunoecentomila #pirandello #teatrolitta #milano #teatro #spettacolo #identità #giovani #cultura #arte