
Considerato uno dei cimiteri più belli d’Europa
Considerato uno dei cimiteri più belli d’Europa, è luogo di sepoltura di personaggi celebri come Gae Aulenti, Giorgio Gaber, Francesco Hayez, Alessandro Manzoni, quest’ultimo ospitato al centro dell’edificio del Famedio.
La visita permette di conoscere, la nascita e la costruzione del Cimitero Monumentale, nonché di scoprire gli imponenti e stupefacenti mausolei funebri: Toscanini, Motta, Bernocchi, Bocconi, Campari… Se già questi raccontano il cambiamento della cultura artistica e del gusto del periodo, camminando tra i suggestivi viali, della vasta area, si possono incontrare veri e propri capolavori; testimonianze dell’evoluzione scultorea tra Ottocento e Novecento, realizzati da scultori come Wildt, Fontana, Bistolfi. É questa straordinaria ricchezza che rende il Cimitero Monumentale un vero e proprio museo a cielo aperto.
Costo di partecipazione: € 15,00 a persona
Date in programma:
- Domenica 20 Settembre ore 10:30
- Sabato 26 Settembre ore 10:30
Da Sapere:
La quota comprende: l’ingresso al Cimitero Monumentale, visita guidata, con guida abilitata, in lingua italiana e servizio di microfonaggio.
Durata della visita: 2 ore
Ritrovo: 15 minuti prima dell’orario indicato davanti al cancello del Cimitero Monumentale in piazzale Cimitero Monumentale
Metro Lilla fermata “Monumentale”
Pagamento il giorno stesso
Come Partecipare:
inviare una mail a visita@cosafareamilano.it
indicando data di partecipazione, nome, cognome, numero di partecipanti
N.B : la visita viene attivata se viene raggiunto il numero minimo (6) di partecipanti, vi preghiamo di avvisare in caso di assenza.
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.