
Dal Paese del Sol Levante, l’hanami ha fatto il giro del mondo ed è arrivato in Italia: il nuovo giardino zen di Piazza Piola
21 ciliegi in fiore che si alternano a sedute pubbliche e sculture cosmiche e meravigliose, un luogo nel quale uomo e natura convivono in perfetto equilibrio, un angolo di pace e meditazione che ci trasporta in terre lontane per rigenerarci, per ritrovarci. Eppure è solo una sensazione, quella di stare in uno spazio sospeso tra coordinate geografiche lontane, perché basta fare pochi passi, un po’ più in là, per rendersi conto che ci si trova in una delle città più dinamiche d’Italia e d’Europa.
In effetti è a Milano che è stato inaugurato il giardino zen. Un’area verde incredibilmente straordinaria, un luogo unico per il capoluogo lombardo che, già da anni, è impegnato nella riqualificazione e nella valorizzazione degli spazi verdi in città. E ora qui, in Piazza Piola, c’è un angolo di pace verde aperto ai cittadini.
Un progetto di riqualificazione promosso dal Teatro No’hma e dedicato alla sua fondatrice, l’attrice, regista e drammaturga milanese Teresa Pomodoro, che ha dato vita a un parco magico che porta con sé tutta la suggestione e la magia dell’hanami giapponese.