I TOP EVENTI DEL MESE

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

2 Gennaio 2025 - 30 Marzo 2025    
Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

24 Gennaio 2025 - 16 Febbraio 2025    
CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

1 Febbraio 2025 - 28 Febbraio 2025    
San Valentino al Mib Milano

San Valentino al Mib Milano

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

20 Febbraio 2025 - 9 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

1 Marzo 2025 - 31 Marzo 2025    
Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

11 Marzo 2025 - 18 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

1 Aprile 2025 - 30 Aprile 2025    
Mamma mia - Il Musical

Mamma mia - Il Musical

30 Aprile 2025 - 11 Maggio 2025    
Tuttofood | 5-8 maggio 2025

Tuttofood | 5-8 maggio 2025

5 Maggio 2025 - 8 Maggio 2025    
Giorgio Panariello: E se domani...

Giorgio Panariello: E se domani...

4 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025    
Baustelle in Concerto: Pala 25

Baustelle in Concerto: Pala 25

12 Dicembre 2025    
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026

6 Febbraio 2026 - 22 Febbraio 2026    
Top

Fotografa gli alberi di Natale

  /  Cosa fare a Milano a Dicembre   /  Fotografa gli alberi di Natale
Natale a Milano

Fotografa gli alberi di Natale

Fotografa gli alberi di Natale

Come da tradizione natalizia milanese, il 5 dicembre il grande Albero di Natale in Piazza Duomo si accende per essere più luminoso che mai. Oltre 35mila punti led e centinaia di decorazioni blu illuminano la piazza.
L’albero, un abete di 25 metri proveniente dalla Val di Sole del Trentino, è sponsorizzato da Unipol, così come l’illuminazione nelle vie Fara, Galvani e della Torre Galfa: dal 29 novembre al 6 gennaio 2019 un’installazione luminosa a forma di albero di Natale arricchisce la facciata della torre rendendola l’albero di Natale più alto di Milano. Alla sommità dell’albero è posizionata una stella cometa del diametro di 4 metri e composta da 2mila led.
Altri alberi si aggiungono in diversi luoghi della città. Primo fra tutti lo scintillante Albero nell’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II, che stupisce sempre non solo chi passeggia sotto la volta illuminata a festa, ma anche chi si trova in piazza e attraverso l’arco d’onore vede stagliarsi questo albero-gioiello nel “salotto” dei milanesi.
Un albero speciale è quello allestito da OPPO in Piazza XXIV Maggio, una vera e propria installazione di design e illuminotecnica alta 20 metri, con una scala interna che permette l’accesso fino al balcone, posto a 9 metri di altezza, dal quale ammirare i Navigli e la Darsena illuminati a festa mentre all’interno si è avvolti da un cielo a effetto stellato.
In Corso Vittorio Emanuele all’angolo con Piazza San Babila svettano i tubi luminosi dell’albero green-friendly di Bulgari, mentre Piazza Gae Aulenti ospita l’albero di Natale firmato Esselunga e Piazza Tre Torri, nel quartiere Citylife, l’albero di Natale allestito da Huawei.
Non può mancare il Quadrilatero della Moda, che in via Montenapoleone e nelle vie limitrofe propone l’iniziativa Christmas Shopping Experience : musica, eventi e spettacoli oltre a uno sfavillante albero di Natale in piazza Croce Rossa.
Ma non finisce qui: tutta la città si veste a feste per festeggiare il giorno più amato dell’anno. Sia le piazze del centro città che delle periferie saranno addobbate a festa con chilometri di installazioni luminose , per diffondere ovunque l’atmosfera gioiosa della festa più amata dell’anno.