Ecco il 103° Giro d’Italia: 21 tappe tra l’Ungheria e l’Italia, dal 9 al 31 maggio 2020, per mostrare al mondo alcuni siti Patrimonio dell’Unesco e molti altri ameni luoghi nel territorio italiano.
Dopo la grande partenza dalle vie di Budapest sabato 9 maggio – prima partenza da un Paese dell’Est europeo – passando dal nord dell’Ungheria, il Giro si trasferisce in Sicilia da cui inizia la risalita il 12 maggio attraverso un giro nel Bel Paese, verso il traguardo finale di Milano, che per la 78esima volta ospita la tappa conclusiva.
Domenica 31 maggio il gran finale con la cronometro individuale da Cernusco sul Naviglio, Città Europea dello Sport 2020, alla Madonnina di Milano in Piazza Duomo.
Le 21 tappe per incoronare il vincitore del Giro d’Italia 2020 si snodano lungo questo tragitto di massima: da Budapest con il suo quartiere del Castello fino a Milano con il Cenacolo di Leonardo passando per la seconda tappa ungherese con l’Abbazia di Pannonhalma e quindi per la Sicilia (Duomo di Monreale, Valle dei Templi di Agrigento e Etna); la Puglia con il Monte Sant’Angelo e la Foresta Umbra; l’Emilia Romagna dove la corsa sfiorerà Ravenna e a Rimini è l’occasione per ricordare Fellini ne centenariod ella sua nascita; il Veneto con il sito di Arquà Petrarca e le Colline del Prosecco Superiore e infine le scenografiche Dolomiti – Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 2009 – che vedranno attraversare la corsa in tre Regioni: Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
Tappe
1ª 9 maggio Budapest > Budapest (cron. individuale) 8,6
2ª 10 maggio Budapest > Győr 195
3ª 11 maggio Székesfehérvár > Nagykanizsa 204
4ª 12 maggio Monreale > Agrigento 136
5ª 13 maggio Enna > Etna (Piano Provenzana) 150
6ª 14 maggio Catania > Villafranca Tirrena 138
7ª 15 maggio Mileto > Camigliatello Silano 223
8ª 16 maggio Castrovillari > Brindisi 216
9ª 17 maggio Giovinazzo > Vieste 198
18 maggio giorno di riposo
10ª 19 maggio San Salvo > Tortoreto Lido 212
11ª 20 maggio Porto Sant’Elpidio > Rimini 181
12ª 21 maggio Cesenatico > Cesenatico 205
13ª 22 maggio Cervia > Monselice 190
14ª 23 maggio Conegliano > Valdobbiadene (cron. individuale) 33,7
15ª 24 maggio Base Aerea Rivolto (Frecce Tricolori) > Piancavallo 183
25 maggio giorno di riposo
16ª 26 maggio Udine > San Daniele del Friuli 228
17ª 27 maggio Bassano del Grappa > Madonna di Campiglio 202
18ª 28 maggio Pinzolo > Laghi di Cancano (Parco nazionale dello Stelvio) 209
19ª 29 maggio Morbegno > Asti 251
20ª 30 maggio Alba > Sestriere 200
21ª 31 maggio Cernusco sul Naviglio > Milano (cron. individuale) 16,5
Totale 3 579,8