
Tra leggende e scuole di pensiero, ecco dove trovare il dolce natalizio per definizione
Ma quali sono i migliori di Milano?, tra insegne storiche, proposte di chef stellati, grandi classici e lievitati con ingredienti e accostamenti più innovativi e particolari?
Ecco la nostra selezione, ma ricordate non è una classifica!!!
PASTICCERIA CUCCHI
Entrata a far parte dei locali storici d’Italia, la pasticceria Cucchi, situata tra Corso Genova e Piazza Resistenza Partigiana, nel cuore di Milano, è da sempre uno tra i numerosi appuntamenti natalizi dei milanesi. Fondata nel lontanissimo 1936, grazie all’utilizzo di altissimi ingredienti di qualità e ai procedimenti consolidati dopo ben 70 anni di attività, sforna da sempre uno dei migliori panettoni della città.

PASTICCERIA CUCCHI
PASTICCERIA COVA
Come poteva poi mancare la celeberrima pasticceria Cova? Uno dei più antichi caffè d’Italia e vero e proprio simbolo di Milano dal 1817 quando Antonio Cova, soldato di Napoleone e offelliere di Via De Cristoforis, fondò il suo Caffè all’angolo di via Verdi e via Manzoni, vicino al già celebre “Teatro alla Scala” per poi spostarsi nell’attuale locale di via Montenapoleone. Un panettone dagli ingredienti semplici ma selezionati, tra cui farina di grano tenero, lievito naturale, zucchero, burro di primissima qualità, uova fresche, frutta candita nel nostro laboratorio, il tutto unito ad una segretissima ricetta gelosamente custodita nelle mani esperte del Mastro Fornaio.

PASTICCERIA COVA
PASTICCERIA MARTESANA
Martesana Milano è dal 1966 un laboratorio di idee e di innovazione che si aggiorna, cerca e scopre nuovi ingredienti, nuovi abbinamenti e nuove tecniche per aprire inesplorate frontiere del gusto. A Milano è considerata un’icona della pasticceria, una vera e propria istituzione che consta di tre shop e di un laboratorio esterno.
L’anima di Martesana Milano è la famiglia Santoro: Vincenzo Santoro, classe 1952, parte giovanissimo dalla Puglia direzione Milano negli anni del boom economico.

PASTICCERIA MARTESANA
Pasticceria Marchesi
Il Classico Panettone Marchesi 1824 è il frutto di quasi due secoli di ricerca e passione. Il grande lievitato si propone al palato con un gusto delicato e fresco dato dai pregiati ingredienti come l’uvetta a sei corone, la frutta candita naturalmente, la vaniglia Bourbon del Madagascar, il miele italiano e le uova di galline allevate a terra, amalgamati in un impasto a lievitazione lenta con l’utilizzo esclusivo del lievito madre Marchesi. Rispetto ai lieviti più comuni, la produzione con lievito madre necessita di maggior tempo e cura per permettere lo sviluppo dei microrganismi che donano molteplici qualità benefiche ed un sapore unico.

Pasticceria Marchesi
PASTICCERIA VERGANI
Dal 1944 Vergani è sinonimo del vero Panettone milanese.
Genuinità delle materie prime e rispetto della ricetta originale sono gli
ingredienti di un Panettone eccellente.
L’amore per la tradizione, il nostro segreto.

PASTICCERIA VERGANI