
Il grande concerto della Filarmonica della Scala è sostenuto da UniCredit e Allianz Italia. La Settima edizione verrà trasmessa in diretta da Rai Cultura in Italia e all’estero.
Riccardo Chailly dirige la Sinfonia “dal Nuovo Mondo” di Dvořák, la Suite da La Strada e estratti da Prova d’Orchestra, omaggio felliniano a Nino Rota nel quarantesimo della scomparsa. Disponibile dal 7 giugno “The Fellini Album” pubblicato da Decca.
Domenica 9 giugno 2019 alle 21.30 la Filarmonica della Scala, il Main Partner UniCredit e lo Sponsor Allianz presentano la settima edizione del Concerto per Milano, l’annuale appuntamento sinfonico gratuito in Piazza Duomo che trasforma il cuore della città in una sala da concerto sotto le stelle.
Il Concerto
Sul podio dell’orchestra, come tradizione in questi anni, c’è Riccardo Chailly che dirige la Sinfonia n. 9 in mi min. di Antonín Dvořák e un tributo a Nino Rota, uno dei compositori italiani più originali e prolifici del Novecento, nel quarantesimo della scomparsa: alla sinfonia del boemo Dvořák, detta “dal Nuovo Mondo” per l’ispirazione al folklore americano e la vitalità ritmica che l’hanno resa tra le più celebri e più sorprendenti del repertorio, seguono la Suite del balletto La Strada, dal film omonimo di Federico Fellini (Oscar nel 1957 come miglior film straniero), Risatine Maliziose e Galopp, brani estratti dalla colonna sonora del film Prova d’orchestra (1979), frutto di quella relazione tra Rota e Fellini che ha prodotto capolavori divenuti nel tempo ritratti dell’Italia intera.
La vera novità del concerto 2019 sarà il plastic-free. Verranno distribuite delle borraccia in alluminio per evitare bottigliette di plastica.
IL PROGRAMMA
Domenica 9 giugno 2019, ore 21.30
Piazza Duomo
Filarmonica della Scala
Riccardo Chailly, direttore
Antonín Dvořák
Sinfonia n. 9 in mi min. dal Nuovo Mondo
Nino Rota
La Strada, Suite sinfonica dal balletto
Risatine Malizione
Galopp
da Prova d’orchestra
Concerto gratuito