Top

La magia del natale attraverso i più caratteristici mercatini milanesi

  /  Cosa fare a Milano a Dicembre   /  La magia del natale attraverso i più caratteristici mercatini milanesi
Mercatini Natale Piazza Duomo

La magia del natale attraverso i più caratteristici mercatini milanesi

Dicembre è alle porte e, anche quest’anno, come di consueto, si ripete l’appuntamento con i tradizionali mercatini natalizi. Tantissimi gli appuntamenti a Milano, per grandi e piccini, per chi volesse immergersi a pieno nella magica e suggestiva atmosfera natalizia: casette in legno, alberi di Natali luminosissimi ed imponenti, prodotti tipici, oggettistica e tanto altro! Allora, siete pronti?  
Noi di Cosa fare a Milano abbiamo raccolto per voi tutti gli appuntamenti da non perdere:

 Oh Obej! Oh Obej!

Una tradizione del capoluogo meneghino, appuntamento imperdibile per i milanesi, è la storica fiera degli Oh Obej! Oh Obej! che si svolgerà attorno al Castello Sforzesco dal 5 al 8 dicembre 2019 lungo via Gadio e Piazza del Cannone, tutti i giorni dalle  08.30 alle ore 21.00, con ingresso libero. Centinaia di espositori, tra cui artigiani, antiquari, fioristi, librai, ecc.  e, come da tradizione, caldarroste e vin brulé.

 L’artigiano in fiera

L’artigiano in fiera, evento internazionale che da oltre 20 anni valorizza l’artigianato, è un’ occasione imperdibile per acquistare prodotti provenienti da tutto il mondo. Il tema di quest’anno è “Artigiani creatori di bellezza e di bontà”  e, a partire dal 30 Novembre, fino a domenica 8 dicembre, prenderà il via la sua 24° edizione, con più di 3.200 stand espositivi,  oltre 100 Paesi rappresentati e inoltre 43 ristoranti e 16 piazze del gusto. Vi anticipiamo inoltre che, per gli amanti del food, debutterà all’interno del padiglione 4 una nuova proposta: Artimondo restaurant, un ristorante che celebra la grande tradizione della cucina italiana. La fiera si terrà presso Fieramilano Rho (raggiungibile attraverso linea M1, treni regionali, treni suburbani, Italo Treno con fermata straordinaria a Rho Fieramilano) – ingresso libero, tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:30). Per maggiori dettagli: www.artigianoinfiera.it

13° Edizione del Villaggio delle Meraviglie

I giardini di Porta Venezia Indro Montanelli apriranno il 30 novembre 2019 – inaugurazione 1 dicembre 2019 – chiusura 6 gennaio 2020.

La  pista di pattinaggio sul ghiaccio e la Cucina degli Elfi

  • Dal 30 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 dalle ore 10 alle ore 21 (ultimo ingresso ore 20)
  • Il giorno 25 dicembre 2019: dalle ore 15 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18)
  • Il giorno 24 dicembre 2019 e 31 dicembre 2019: dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17)

Il Magico circo degli Elfi, Casa di Babbo Natale ed Animazione con i fantastici Elfi e la magica Fiocco di Neve

  • Nei giorni feriali dal 2 dicembre 2019 al 20 dicembre 2019: dalle ore 15 alle ore 18
  • Nei week end e nei giorni festivi: dalle ore 10 alle 13.00 e dalle ore 15 alle ore 18
  • Dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020: dalle ore 10 alle 13.00 e dalle ore 15 alle ore 18
  • Il giorno 25 dicembre 2019: dalle ore 15 alle ore 18:30
  • Il giorno 24 dicembre 2019 e 31 dicembre 2019: dalle ore 10 alle 13.00 e dalle ore 15:00 alle ore 18

Le attrazioni natalizie e le casette di somministrazione dolci

  • Nei giorni feriali dal 2 dicembre 2019 al 20 dicembre 2019: dalle ore 15 alle ore 19 *
  • Nei week end e nei giorni festivi: dalle ore 10 alle 19
  • Dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020: dalle ore 10 alle 19
  • Il giorno 25 dicembre 2019: dalle ore 15 alle ore 19
  • Il giorno 24 dicembre 2019 e 31 dicembre 2019: dalle ore 10 alle ore 18

* Gli orari potrebbero subire delle variazioni 


La casa di Mamma Natale e Befana dal 26 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

  • Mamma Natale aspetta i bambini per fare una foto insieme ed il 6 gennaio, per chiudere, la Befana riempirà la calza con tante buone caramelle.
  • Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
  • Il giorno 31 dicembre apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Piazza del Duomo

In Piazza del Duomo invece, dall’11 dicembre 2019 all’8 gennaio 2018, verranno allestite le caratteristiche casette in legno che arricchiranno l’atmosfera natalizia del centro storico di Milano. Anche qui si potranno acquistare prodotti tipici locali, oggettistica, cosmetici naturali e molto altro ancora.

 Mercatino di Natale Finlandese

Altro appuntamento imperdibile, pensato in occasione del 100° anniversario della nascita della Finlandia come Nazione, è il mercatino di Natale Finlandese. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 dicembre, dalle ore 12:00 alle ore 20:00, presso la Fondazione Ambrosianeum, sita in via delle Ore, 3. Un vero e proprio viaggio alla scoperta delle meraviglie scandinave dove potrete degustare prodotti tipici locali e acquistare articoli di artigianato. Novità di quest’anno, un piccolo spazio dedicato anche alla Norvegia.
DATA: (da comunicare)
ORARIO: (da comunicare)
INDIRIZZO: Fondazione Culturale Ambrosianeum in Via delle Ore, 3- Milano

Villaggio di Natale più grande d’Italia a Milano

Arriva il villaggio di Natale più grande d’Italia a Milano: un parco a tema, un vero e proprio universo incantato dove tutte le fiabe diventeranno realtà. 30mila metri quadrati animati da elfi e puppets giganti. Al suo interno un’ufficio postale, per le lettere a Babbo Natale e una fabbrica di giocattoli.
DATA: Dal 22 novembre al 30 dicembre 2019
ORARI: da lunedì a giovedì dalle ore 14.00 alle ore 21.00. Venerdì, sabato e prefestivi dalle ore 10.00 alle ore 23.00. Domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 21.00
INDIRIZZO: Ippodromo Snai di San Siro