
Wes Anderson presenta a Milano la mostra “Il Sarcofago di Spitzmaus e altri tesori”
Dal 20 settembre 2019 al 13 gennaio 2020 alla Fondazione Prada Wes Anderson e sua moglie presentano la mostra “Il Sarcofago di Spitzmaus e altri tesori” .
La mostra, è stata già presentata al Kunsthistorisches Museum di Vienna tra novembre 2018 e aprile 2019, la mostra a Milano ne rappresenta una seconda versione, più estesa per superficie espositiva e per numero di opere selezionate..
La mostra raccoglie 537 opere d’arte e oggetti selezionati dal regista di Grand Budapest Hotel e I Tenenbaum e da sua moglie, l’illustratrice, designer e scrittrice Juman Malouf. Le opere che fanno parte di questa particolarissima esposizione provengono da 12 collezioni del Kunsthistorisches Museum e da 11 dipartimenti del Naturhistorisches Museum di Vienna.
La mostra, il cui titolo è un omaggio a una delle opere esposte (il sarcofago di Spitzmaus, una scatola di legno egiziana contenente la mummia di un toporagno del IV secolo a.C), è una riflessione sulle motivazioni che conducono all’atto del collezionare e sulle modalità con cui una raccolta viene custodita, presentata e successivamente vissuta.
Il percorso espositivo non segue un approccio accademico, ma è inteso come un viaggio che collega gli universi creativi dei due artisti ai due musei da cui le opere sono tratte e di cui, Anderson e Malouf, hanno una profonda conoscenza.
Il progetto è completato da un libro d’artista edito da Fondazione Prada. Si presenta come un contenitore che include disegni, riproduzioni e materiali vari e, citando come modello la Boîte en-valise di Marcel Duchamp, riprende l’idea del museo portatile e della collezione personale.
Quando
Data/e: 20 Settembre 2019 – 13 Gennaio 2020
Orario: 10:00 – 19:00
venerdì / sabato / domenica: dalle 10.00 alle 21.00
Dove
Fondazione Prada
Largo Isarco, 2 – Milano
Prezzo
Consultare il sito ufficiale
Altre informazioni
www.fondazioneprada.org