
“Leonardo Da Vinci 3D” Milano, Fabbrica del Vapore 30 maggio – 22 settembre 2019
In uno scenario suggestivo – la Cattedrale della Fabbrica del Vapore – dal 30 maggio al 22 settembre 2019 una mostra rivoluzionaria e futuristica, “Leonardo Da Vinci 3D” racconta il genio assoluto di Leonardo Da Vinci attraverso un linguaggio multisensoriale fra realtà aumentata, ologrammi, percorsi immersivi per scardinare i tradizionali confini, sfidando leggi della fisica, del tempo e dello spazio. Un’esperienza immersiva che catapulta il visitatore nella mente straordinaria di Leonardo e nelle sue ardite evoluzioni. Un viaggio lungo oltre 500 anni, un salto sorprendente dal passato al futuro attraverso la memoria e la tecnologia per una esperienza unica da vivere.

La mostra “Leonardo Da Vinci 3D” è organizzata da MEDARTEC DISTRIBUTION, co-prodotta con il Comune di Milano, realizzata in collaborazione con l’ICAR del CNR– Centro Nazionale delle Ricerche ed al pluripremiato ART MEDIA STUDIO, che ne ha curato la produzione dei contenuti immersivi; l’esposizione rientra nel circuito “Leonardo 500“, ciclo di mostre che Milano offrirà ai visitatori per rendere omaggio al genio fiorentino durante l’anno dedicato al Cinquecentenario dalla sua morte.
A restituire lo spirito avveniristico di Leonardo è un sistema di multi-proiezione altamente tecnologico in grado di offrire un’esperienza educativa e divertente allo stesso tempo, dove immagini e musica corrono lungo soffitti, pareti e colonne per sconfinare negli spazi immateriali dell’olografia e della realtà aumentata. All’interno del percorso anche una sala dedicata alle esperienze per i più piccoli che potranno rivivere momenti artistici ed “ingegneristici” del genio fiorentino.
Il racconto di Leonardo da Vinci 3D nasce da un’inedita commistione di linguaggi, dove tradizione e innovazione dialogano per spalancare al pubblico la vastità e complessità del mondo che gravita intorno al genio del Rinascimento italiano: dai modelli delle macchine per il volo ai dipinti riprodotti in alta risoluzione, attraverso la sala degli specchi fino al Cenacolo vinciano, dove Cristo e gli apostoli prendono vita sulle pareti della Cattedrale.
Biglietti
I biglietti sono disponibili su TickeOne
Orari
Domenica/Festivi: 10.30 – 21.00
Lunedì: 15.00 – 21.00
Martedì: 10.30 – 21.00
Mercoledì: 10.30 – 21.00
Giovedì: 10.30 – 23.00
Venerdì: 10.30 – 22.00
Sabato: 10.30 – 22.00
Musica a Milano
Volete essere aggiornati sui live e conoscere qualcosa in più sui vostri artisti preferiti? Tutto nelle nostre guide ai concerti a Milano e le interviste