Lo storico palazzetto meneghino, dopo un restyling totale ha riaperto nel giugno 2019 uno dei templi dello sport, il Palalido ora Allianz Cloud.
Con una capienza di 5.309 posti, l’Allianz Cloud Arena torna a essere un punto di riferimento dello sport nazionale e internazionale, ed ospita manifestazioni sportive (tra le quali, prima della ristrutturazione, le gare interne dell’Olimpia Milano, quando queste non sono state ospitate nel più capiente Mediolanum Forum), concerti e congressi.
E’ caratterizzato da una struttura moderna e di design di forma ellittica, che ricorda quella di un’astronave, con tetto coperto, integrato con pannelli fotovoltaici e isolanti, illuminazione con tecnologia led e modularità dell’impianto di riscaldamento.
Uno degli obiettivi che ha guidato la realizzazione del nuovo palazzetto è infatti il risparmio energetico, in un’ottica di sostenibilità e rispetto dell’ambiente.
Il progetto di rinascita del Palalido è partito da un’analisi delle barriere architettoniche, per poi intraprendere un percorso che ha portato a migliorarne non solo l’accessibilità ma anche la fruizione e il comfort degli spazi.
Nell’area adiacente ha sede la Powervolley Milano, che ha creato una vera e propria Academy della Pallavolo in Lombardia.