I TOP EVENTI DEL MESE

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

2 Gennaio 2025 - 30 Marzo 2025    
Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

24 Gennaio 2025 - 16 Febbraio 2025    
CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

1 Febbraio 2025 - 28 Febbraio 2025    
San Valentino al Mib Milano

San Valentino al Mib Milano

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

20 Febbraio 2025 - 9 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

1 Marzo 2025 - 31 Marzo 2025    
Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

11 Marzo 2025 - 18 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

1 Aprile 2025 - 30 Aprile 2025    
Mamma mia - Il Musical

Mamma mia - Il Musical

30 Aprile 2025 - 11 Maggio 2025    
Tuttofood | 5-8 maggio 2025

Tuttofood | 5-8 maggio 2025

5 Maggio 2025 - 8 Maggio 2025    
Giorgio Panariello: E se domani...

Giorgio Panariello: E se domani...

4 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025    
Baustelle in Concerto: Pala 25

Baustelle in Concerto: Pala 25

12 Dicembre 2025    
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026

6 Febbraio 2026 - 22 Febbraio 2026    
Top

Cenacolo Vinciano di Milano

  /  Cenacolo Vinciano di Milano
Cenacolo Vinciano di Milano

Luogo

Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2
Milano

Next Event

No upcoming events

Museo del Cenacolo Vinciano

  • Curiosità
  • Orari e giorni di apertura
  • Prezzi e Riduzioni
  • Come Arrivare
  • Sito Ufficiale

Curiosità

Il Cenacolo è un dipinto parietale ottenuto con una tecnica mista a secco su intonaco (460×880 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1494-1498 e conservato nell’ex-refettorio rinascimentale del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano.

Questo affresco fu commissionato da dei monaci.

Si tratta della più famosa rappresentazione dell’Ultima Cena, capolavoro di Leonardo e del Rinascimento italiano in generale. Nonostante ciò, l’opera – a causa della singolare tecnica sperimentale utilizzata da Leonardo incompatibile con l’umidità dell’ambiente – versa da secoli in un cattivo stato di conservazione, che è stato, per quanto possibile, migliorato nel corso di uno dei più lunghi restauri della storia, durato dal 1978 al 1999 con le tecniche più all’avanguardia del settore.

Nel 2017 è stato il sedicesimo sito statale italiano più visitato.

Orari e giorni di apertura

Lunedì: chiuso
Martedì: dalle 8.15 alle 19.00
Mercoledì: dalle 8.15 alle 19.00
Giovedì: dalle 8.15 alle 19.00
Venerdì: dalle 8.15 alle 19.00
Sabato: dalle 8.15 alle 19.00
Domenica: dalle 8.15 alle 19.00

 
Ultimo ingresso ore 18.45

Prezzi e Riduzioni

  • Biglietto intero: 10 € (più 2 € spese di prenotazione)
  • Biglietto ridotto: 5 € (più 2 € di prenotazione)
  • La prenotazione per la visita è obbligatoria

NB Si consiglia sempre di verificare ORARI E PREZZI sul Sito UFFICIALE

Come Arrivare

Il Museo del Cenacolo Vinciano si trova in piazza di Santa Maria delle Grazie, al numero civico 2, sulla sinistra della Chiesa di Santa Maria delle Grazie. La fermata metro più vicina è “Conciliazione” sulla linea M1 (rossa).

Sito Ufficiale

https://cenacolovinciano.org/

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questo luogo