Il Museo del Novecento di Milano espone al Palazzo dell’Arengario in Piazza del Duomo una selezione di oltre 400 capolavori dell’arte del XX secolo.
La sede del museo si trova nel palazzo dell’Arengario ed è stata inaugurata il 6 dicembre 2010. I lavori di ristrutturazione dell’edificio sono stati effettuati a cura degli architetti Italo Rota e Fabio Fornasari, per un costo complessivo di circa 28 milioni di euro. La facciata dell’Arengario ha subito soltanto un restauro conservativo, mentre i lavori di rimodernamento hanno interessato l’interno dell’edificio, completamente modificato rispetto alla condizione originale. Gli obiettivi erano quelli di fornire un percorso museale in grado di sfruttare appieno gli spazi offerti dall’Arengario; per fare ciò all’interno è stata inserita una scala a spirale per la salita dei visitatori che conduce all’ultimo piano direttamente dalla fermata della metropolitana Duomo. L’ultimo piano del museo si affaccia sulla piazza del Duomo, visibile anche dallo scalone grazie a un’ampia vetrata e a una terrazza coperta. Il museo inoltre è collegato a Palazzo Reale tramite una passerella esterna sospesa.