I TOP EVENTI DEL MESE

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

2 Gennaio 2025 - 30 Marzo 2025    
Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

24 Gennaio 2025 - 16 Febbraio 2025    
CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

1 Febbraio 2025 - 28 Febbraio 2025    
San Valentino al Mib Milano

San Valentino al Mib Milano

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

20 Febbraio 2025 - 9 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

1 Marzo 2025 - 31 Marzo 2025    
Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

11 Marzo 2025 - 18 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

1 Aprile 2025 - 30 Aprile 2025    
Mamma mia - Il Musical

Mamma mia - Il Musical

30 Aprile 2025 - 11 Maggio 2025    
Tuttofood | 5-8 maggio 2025

Tuttofood | 5-8 maggio 2025

5 Maggio 2025 - 8 Maggio 2025    
Giorgio Panariello: E se domani...

Giorgio Panariello: E se domani...

4 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025    
Baustelle in Concerto: Pala 25

Baustelle in Concerto: Pala 25

12 Dicembre 2025    
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026

6 Febbraio 2026 - 22 Febbraio 2026    
Top

Palazzo Anguissola

  /  Palazzo Anguissola
Palazzo Anguissola

Luogo

Via Alessandro Manzoni, 10
Milano

Next Event

No upcoming events

Il Palazzo Anguissola è un esempio di dimora neoclassica. E’ stato realizzato da Carlo Felice Soave tra il 1775 e il 1778 per il conte Antonio Anguissola. L’architetto ticinese trasforma un edificio preesistente e vi aggiunge un giardino interno con grandi nicchie, vasi ornamentali e fontane.
Nel 1817 l’avvocato Giovanni Battista Traversi, divenuto proprietario del palazzo, affida a Luigi Canonica una nuova ristrutturazione. Verso via Manzoni sono realizzati quattro corpi di fabbrica, disposti attorno a un elegante cortile quadrato con angoli smussati, di ordine dorico.
La facciata principale, con basamento in granito, è dominata da un ordine gigante di lesene corinzie e conclusa da un ricchissimo fregio.
Straordinari sono gli ambienti interni, decorati con stucchi, dorature, finti marmi e specchi realizzati dai più importanti artigiani milanesi dell’epoca.
Dal 2011 il palazzo è una delle sedi espositive delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala e ospita la sezione dedicata all’arte dell’Ottocento.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questo luogo