I TOP EVENTI DEL MESE

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

2 Gennaio 2025 - 30 Marzo 2025    
Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

24 Gennaio 2025 - 16 Febbraio 2025    
CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

1 Febbraio 2025 - 28 Febbraio 2025    
San Valentino al Mib Milano

San Valentino al Mib Milano

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

20 Febbraio 2025 - 9 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

1 Marzo 2025 - 31 Marzo 2025    
Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

11 Marzo 2025 - 18 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

1 Aprile 2025 - 30 Aprile 2025    
Mamma mia - Il Musical

Mamma mia - Il Musical

30 Aprile 2025 - 11 Maggio 2025    
Tuttofood | 5-8 maggio 2025

Tuttofood | 5-8 maggio 2025

5 Maggio 2025 - 8 Maggio 2025    
Giorgio Panariello: E se domani...

Giorgio Panariello: E se domani...

4 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025    
Baustelle in Concerto: Pala 25

Baustelle in Concerto: Pala 25

12 Dicembre 2025    
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026

6 Febbraio 2026 - 22 Febbraio 2026    
Top

Palazzo della Permanente

  /  Palazzo della Permanente
Palazzo della Permanente

Luogo

Via Filippo Turati,34
Milano

Next Event

No upcoming events

Il Palazzo della Permanente, sede della storica istituzione milanese Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, è uno dei principali nuclei espositivi della città.
Ospita importanti mostre, eventi e conferenze, promuovendo e diffondendo il patrimonio artistico attraverso un’intensa attività culturale.
Dell’edificio ottocentesco, progettato da Luca Beltrami in stile rinascimentale e gravemente danneggiato dai bombardamenti del 1943, rimane soltanto la facciata su strada in pietra rossa di Verona, con un elegante ingresso tripartito sormontato da una loggia a tre arcate.
La ristrutturazione degli spazi espositivi (1951-53) è di Achille e Piergiacomo Castiglioni e di Luigi Fratino, che realizzano anche la nuova torre interna, definita da sottili aperture dal ritmo regolare inserite tra marcapiani in cemento armato a vista.
Del complesso fanno parte un archivio storico e un museo, con una collezione d’arte costituita da più di trecento opere tra dipinti e sculture, oltre che da numerosi disegni e incisioni.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questo luogo