I TOP EVENTI DEL MESE

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

Pineta Milano - PARTY Night Reservation

2 Gennaio 2025 - 30 Marzo 2025    
Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

Dubuffet e l'Art Brut: un viaggio nell'anima dell'arte

24 Gennaio 2025 - 16 Febbraio 2025    
CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

CONCERTI A MILANO: FEBBRAIO 2025

1 Febbraio 2025 - 28 Febbraio 2025    
San Valentino al Mib Milano

San Valentino al Mib Milano

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

San Valentino al Farinami Sesto San Giovanni

14 Febbraio 2025 - 15 Febbraio 2025    
Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

Grease al Teatro Repower: Date e Biglietti

20 Febbraio 2025 - 9 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

CONCERTI A MILANO: MARZO 2025

1 Marzo 2025 - 31 Marzo 2025    
Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

Lorenzo Jovanotti - Palajova 2025 nuovo Tour

11 Marzo 2025 - 18 Marzo 2025    
CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

CONCERTI A MILANO: APRILE 2025

1 Aprile 2025 - 30 Aprile 2025    
Mamma mia - Il Musical

Mamma mia - Il Musical

30 Aprile 2025 - 11 Maggio 2025    
Tuttofood | 5-8 maggio 2025

Tuttofood | 5-8 maggio 2025

5 Maggio 2025 - 8 Maggio 2025    
Giorgio Panariello: E se domani...

Giorgio Panariello: E se domani...

4 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025    
Baustelle in Concerto: Pala 25

Baustelle in Concerto: Pala 25

12 Dicembre 2025    
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026

6 Febbraio 2026 - 22 Febbraio 2026    
Top

Piazza dei Mercanti

  /  Piazza dei Mercanti
Piazza dei Mercanti

Luogo

Piazza dei Mercanti,
Milano
20123

Next Event

No upcoming events

Piazza dei Mercanti è stato il Centro del potere pubblico cittadino dall’età comunale sino al XVIII secolo, il broletto nuovo viene costruito a partire dal 1228 in sostituzione di quello vecchio localizzato nei pressi di Palazzo Reale.
Aveva in origine forma quadrata chiusa su ogni lato da edifici, in gran parte porticati, destinati a ospitare le principali magistrature, le istituzioni
commerciali, i tribunali, le carceri e le università.
Il complesso costituiva una vera e propria cittadella accessibile attraverso sei portoni dei quali ne restano oggi soltanto due. Al centro della piazza sorgeva il Salone dei Giudici, l’attuale Palazzo della Ragione. Nella seconda metà dell’Ottocento, con la demolizione di due porte, viene aperta l’attuale via dei Mercanti; l’area perde così la sua connotazione di recinto chiuso e diventa spazio di attraversamento tra il Duomo e il Cordusio.
Su ciò che resta della piazza medievale si affacciano oggi edifici in gran parte rimaneggiati: le case d’affitto, costruite nel 1873 in luogo della Residenza del Podestà; il neogotico Palazzo della Banca Popolare di Lodi , costruito nel 1872 da G. B. Sormani; la Loggia degli Osii , voluta da Matteo Visconti nel 1316 e restaurata da G. B. Borsari e A. Savoldi nel 1904, con la celebre parlera, da dove venivano annunciati editti e sentenze; le Scuole Palatine, realizzate da Carlo Buzzi nel 1644-45; la Casa dei Panigarola , famiglia di notai, profondamente trasformata nel 1899 dai restauri di Luca Beltrami.
Al centro è collocata una vera da pozzo  cinquecentesca che ha sostituito la pietra dei falliti, su cui sedevano i condannati esposti al pubblico ludibrio.
Indirizzo: Piazza dei Mercanti, 20123 Milano MI

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questo luogo