Teatro Manzoni
Fondato nel 1870 ed intitolato ad Alessandro Manzoni dal 1873, il Teatro Manzoni è tra i più prestigiosi teatri italiani. Collocato nel centro di Milano, nel cuore del quadrilatero della moda, a poca distanza da via Montenapoleone e Piazza della Scala, il Teatro è stato concepito con la sua attuale struttura nel 1950.
Gli ampi spazi dell’atrio, l’elegante foyer e la sala teatrale con una capienza di 842 posti sono impreziositi dagli affreschi di Achille Funi e dalle sculture di Leone Lodi.
Dal 1978 è parte del Gruppo Fininvest il quale, intervenuto per preservare la storica sala dalla minacciata trasformazione in spazio commerciale, contribuisce da 35 anni a sostenerne l’attività consolidandone identità, immagine ed offerta.
I volti che fanno la storia del teatro italiano si susseguono sul palco del Teatro Manzoni. Solo per citarne alcuni Vittorio Gassman, Eduardo De Filippo, Giorgio Albertazzi, Carlo Giuffrè, Gigi Proietti, Mariangela Melato, Michele Placido, Gabriele Lavia, Sergio Rubini, Margherita Buy, Vincenzo Salemme, Luca Barbareschi, Massimo Dapporto, Enzo Iacchetti, Massimo Ghini.
Nel solco di questa vocazione il Teatro rinnova ogni stagione il suo impegno per offrire al pubblico e alla città il meglio del teatro.
SERVIZI
E’ possibile usufruire del servizio guardaroba a pagamento situato nel foyer.
E’ possibile prenotare un taxi per la fine dello spettacolo rivolgendosi al personale di sala durante l’intervallo. Il servizio è gratuito.
Accesso disabili: il teatro è dotato di servoscala per consentire l’accesso ai disabili in sala. Per usufruire del servizio rivolgersi al personale all’ingresso.
Area fumatori: il teatro dispone di un’area fumatori nella galleria esterna di accesso al teatro