La Villa Reale di Monza è un grande palazzo in stile neoclassico realizzato a Monza dagli Asburgo – quale residenza privata – durante la dominazione austriaca del XVIII secolo. Il cui parco è più grande di quello di Versailles.
Diventato residenza del viceré con il Regno d’Italia Napoleonico, perde sempre di più tale funzione durante il Regno d’Italia dei Savoia, ultimi Reali ad utilizzarlo.
Attualmente ospita mostre, esposizioni e in un’ala anche il Liceo artistico di Monza.
Reggia di Monza: modalità di visita.
- L’ingresso principale della Villa Reale è in Viale Brianza 1, a Monza:
I giardini, visitabili gratuitamente, sono aperti tutti i giorni, d’inverno dalle 07:00 alle 18:30 e d’estate dalle 07:00 alle 20:30. - La Villa è aperta al pubblico dal Martedì alla Domenica dalle 10:00 alle 19:00 (il Venerdì fino alle 22:00).
Sono visitabili gli Appartamenti Reali al primo piano nobile (le stanze private degli ultimi sovrani che vi hanno risieduto: Umberto I, Vittorio Emanuele II e Margherita di Savoia), gli Appartamenti Privati al secondo piano nobile (dove vengono allestite periodicamente importanti mostre) ed il Belvedere.
Questi i costi dei biglietti:
- Appartamenti Reali al Primo Piano Nobile: intero 10 euro, ridotto 8 euro (incluso accompagnamento alla visita ed audioguida). Durata della visita: 1 ora e 15/30 minuti circa
- Secondo Piano Nobile (mostra + Belvedere): intero 12 euro e ridotto 10 euro. Durata della visita: almeno 1 ore e 30.
- Biglietto cumulativo Appartamenti Reali + Secondo Piano Nobile + Belvedere: intero 19 euro e ridotto 16 euro. Durata della visita: almeno 3 ore.
Per ulteriori informazioni su riduzioni, gratuità, visite guidate e prenotazioni, vi consigliamo di consultare il sito della Villa Reale.