La seconda edizione dell’evento dedicato ai talenti emergenti della moda internazionale andrà in scena dal 17 al 23 febbraio.
Provocante, fresco, fuori dagli schemi: Milan Fashion Club è l’evento che, per la sua seconda edizione, rinnova la sfida: democratizzare il Fashion System durante la Milano Fashion Week. Un programma ricco di eventi dedicati ai migliori Brand emergenti di tutto il mondo, tra lanci di prodotto, sfilate, fashion show e performance artistiche.
L’obiettivo di Blank e 24 PR & Events, le agenzie ideatrici del progetto, è mantenere l’alta qualità dei contenuti proposti all’interno della manifestazione: grande cura nella selezione dei brand conservando allo stesso tempo la peculiarità di renderlo accessibile a realtà meno conosciute e aperta ai fashion lover più curiosi.
Così, nel cuore di Brera, in Corso Garibaldi 46, dal 17 al 23 febbraio troverete l’MFC Official Pop-Up Store, il luogo dove si potranno scoprire ed acquistare capi e accessori dei giovani talenti selezionati da Elif Resitogl, la direttrice creativa di origine Turca responsabile del settore research. All’interno dello stesso spazio, uno showroom ed un’area dedicata a clienti e buyer alla ricerca di idee e progetti nuovi.
Molti gli esordienti presenti che si affacciano al mercato Italiano per la prima volta.
BRAND…
Tra le nuove proposte emerge la collezione Attention Crochet Annoying, presentata dalla designer italiana Ambra Castello, che riproduce ogni pezzo scelto dal catalogo in base alle esigenze del cliente. Questa politica deriva dalla voglia di proteggere l’ambiente dal fenomeno della sovrapproduzione, con capi che spesso devono essere smaltiti senza mai essere stati utilizzati prima.
Dall’Olanda il designer Steven Blanco con l’omonimo brand, che attraverso i suoi capi esprime l’amore per l’arte, rendendola visibile sui propri capi, con opere realizzate con una tecnologia che li rende perfettamente lavabili; è spagnola invece la giovane stilista Fatima Romero, che con il motto No doors, No limits vuole sottolineare come la versatilità nelle sue collezioni rivesta un ruolo particolare, come la moda per lei non abbia limiti di generazione o di età.
Ma Milano Fashion Club non è solo concentrata nella scoperta di nuovi talenti del fashion, la kerrmesse coinvolge molteplici realtà milanesi e internazionali; show room, negozi e concept store già attivi per la fashion week, avranno la possibilità di essere coinvolti aumentando la loro visibilità attraverso i canali ufficiali di MFC: sito web, guida cartacea, segnaletica incittà, canali social e comunicati on e off line sosterranno ogni partner della manifestazione.
TEMPORARY…
Tra i temporary store eiDesign, in Corso Garibaldi 46, una piattaforma che promuove il design spagnolo e latino americano in Italia. In via Vigevano (N??) al Nashi Salon di Porta Genova ospiterà ……… (abbiamo appuntamento domani per definire):
In via Carlo Torre 28, al Wonderloft, sarà presente un’installazione della designer Siciliana Federica Cristaudo, che presenterà la sua nuova collezione di accessori realizzati con materiali sperimentali.
EVENTI…
Tra gli eventi da segnare in agenda ci sono sicuramente l’MFC Pop-Up Store Opening Party, lunedì 17 febbraio dalle 18:00 alle 21:00, l’irrinunciabile evento d’apertura della settimana con dj set e aperitivo ( su invito) in Corso Garibaldi 46.
MFC FASHION SHOW mercoledì 19 febbraio dalle 19.00 fino a tarda sera, l’evento più atteso, dopo lo straordinario successo della prima edizione con oltre 1.000 ospiti replica questa stagione in via Piero della Francesca , 55 al FiftyFive: un susseguirsi di sfilate e performance artistiche che coinvolgeranno alcuni dei brand partecipanti in un grande, unico spettacolare evento.
Tra le performance in programma, c’è grande attesa per Bashaques, brand Turco al debutto in Italia, che presenterà la sua settima collezione The Truth 2: in scena sarà una vera e propria sfilata teatrale con la quale, mescolando diverse discipline, Bashaques vuole criticare i comportamenti falsi del mondo della moda, facendo rispecchiare le persone nei loro comportamenti abituali e risvegliandole dal mondo materiale.
Steven Blanco presenterà la sua collezione Billions od faces but in the end we are all the same in maniera a dir poco unica: un live painting dell’artista Bcy Marques.
Sarà un ritorno, rispetto all’edizione di settembre, quello della designer Spagnola Irene Marqueta con il suo Vonlippe, che ha scelto Milano per presentare le sue nuove creazioni. Da non perdere lo show della performer Daria Fisher, giovane cantante e violinista Russa (al suo attivo progetti con Cartier e Louis Vuitton) che propone un viaggio musicale mixando techno, ambient ed elettronica in modo assolutamente unico. In questa occasione sarà vestita dalla designer Fatima Ropero.
Per informazioni su: come partecipare, scoprire tutte le location coinvolte e visionare il calendario completo con gli eventi della settimana, visitate milanfashionclub.com o scrivetevi a hello@milanfashionclub.com
Press Office Milan Fashion Club: Donatella Zini & Studio, Viale Crispi 5 – Milano, info@studiozinimilano.com