Top

Milano Asian Art

  /  Arte   /  Milano Asian Art
Milano asian Art

Per scoprire a Milano mostre e testimonianze di Arte Orientale

Milano ospita dall’ 15 al 31 maggio una nuova edizione di Milano Asian Art che come tradizione si snoda nel centro cittadino per sconfinare, quest’anno, fino a Parabiago.

Un itinerario che si allarga perché sono molte le novità di questa decima edizione. Con David Sorgato, La Galliavola, Mirco Cattai e Renzo Freschi che da anni costituiscono l’ossatura portante della manifestazione, il 2019 vede ingresso di tre nuove gallerie milanesi: Esh Gallery, Mastromauro Japanese Works of Art e Oro Incenso e Mirra, mentre Crespi Bonsai è un nuovo partner che si unisce alle prestigiose collaborazioni del MUDEC-Museo delle Culture e del Museo Poldi Pezzoli.

Tutte le Gallerie presentano un cartellone di mostre di qualità, interessanti anche per chi non è esperto d’Oriente ma è amante del bello, dell’armonia che queste opere esprimono e, da quest’anno, anche della natura nella “rilettura” dei maestri bonsaisti.

Studiate e realizzate con rigore e professionalità le dieci mostre tematiche danno vita a un stimolante ventaglio di proposte culturali e artistiche offrendo interessanti spaccati del mondo orientale, visto di volta in volta sotto luci ed aspetti diversi, da quello sociale a quello religioso a quello artistico, spaziando dalle epoche più antiche al mondo contemporaneo, passando dall’India alla Cina al Giappone, dalla ceramica antica e moderna all’arte tessile antica e al ricamo anche contemporaneo, dalla scultura d’alta epoca ai gioielli e all’oreficeria dei Maharaja…

Un ventaglio di espressioni artistiche che oggi, in nome della commistione che intreccia oriente a occidente come accompagna l’antico al moderno, godono il favore delle mode, l’interesse dei collezionisti ma anche quello di dealer internazionali, specialmente asiatici, sul mercato del Vecchio Continente, Italia compresa.

Dal 15 al 31 maggio al Museo Poldi Pezzoli presentando un biglietto d’invito di una delle Gallerie che partecipano all’edizione 2019 dell’evento si potrà beneficiare dell’ingresso omaggio per due persone.

Sabato 25 maggio al MUDEC per il ciclo “Aperti per Voi” l’appuntamento è “I segreti della conservazione. Speciale Asia”. Sono previsti 4 turni di visita guidata: 10:00, 11:00, 15:00, 16:00 con ingresso gratuito e obbligo di prenotazione: http://www.mudec.it/ita/depositi-visitabili/

REGALITÀ. Le sedute imperiali cinesi
David Sorgato
Via Sant’Orsola, 13 – Milano

BLANC DE CHINE: Visioni contemporanee
Esh Gallery
Via Forcella, 7 – Milano

IL MONDO CHE HO VISTO
La Galliavola
Via Borgogna, 9 – Milano

SATSUMA. Armonie di forme e colori
Mastromauro
Via Soperga, 25 – Milano

DAI TESORI DEL BENGALA ALLA CINA ANTICA
Mirco Cattai
Via Manzoni, 12 – Milano

MAGIE D’ORIENTE
Oro Incenso e Mirra
Via San Fermo della Battaglia, 15 – Milano

GANESH STHAPANA
Renzo Freschi
Via Gesù, 17 – Milano

BONSAI, le radici dell’Oriente
Crespi Bonsai
Via Boccaccio, 4 – Milano | S.S. del Sempione, 25 – Parabiago

KOKESHI: la tradizione artigianale del Tohoku
MUDEC–Museo delle Culture
Via Tortona, 56 – Milano

PERCORSO DI ARTE ORIENTALE
Museo Poldi Pezzoli
Via Manzoni, 12 – Milano