
Una mega mostra con un milione di mattoncini. Tutta interamente dedicata ai lego. Arriva al Museo della Permanente di Milano la mostra “I love Lego” che racconta la trasformazione di quello che, da giocattolo tra i più comuni e conosciuti, si è trasformato negli anni in vera opera d’arte dal 11 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020.
Decine di metri quadrati sono stati riempiti con set di Lego che andranno a comporre città moderne e monumenti antichi: interi mondi in miniatura, dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, ricostruiti e minuziosamente progettati da RomaBrick, uno dei Lug (Lego User Group) più antichi d’Europa.
La mostra
Milioni di mattoncini ma non solo. Per questa mostra meneghina, ad arricchire i fantastici diorami, tante novità che la rendono unica nel suo genere a dimostrazione che i moduli più famosi del mondo sono in grado di “creare arte a 360°”: 12 oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dal giovane artista contemporaneo Stefano Bolcato; un eccezionale partnership con “Legolize”, pagina umoristica che crea installazioni comiche utilizzando proprio i LEGO e una proiezione olografica ideata da Display Expert che con Arthemisia ha applicato la tecnica olografica in ambito espositivo.
Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati, per le famiglie e per i più piccoli, che potranno passare una giornata da protagonisti in un’atmosfera magica e divertente che ha come protagonista quei mattoncini “prodigiosi” che ogni anno fanno giocare oltre 100 milioni di persone.
Info mostra
I LOVE LEGO
dal 11 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020
orari: tutti i giorni 9.30-19.30
(la biglietteria chiude un’ora prima della chiusura)
Aperture straordinarie
Venerdì 1 novembre 9.30 – 19.30
Sabato 7 dicembre 9.30 – 19.30
Domenica 8 dicembre 9.30 – 19.30
Martedì 24 dicembre 9.30 – 17.30
Mercoledì 25 dicembre 15.30 – 19.30
Giovedì 26 dicembre 9.30 – 19.30
Martedì 31 dicembre 9.30 – 17.30
Mercoledì 1 gennaio 12.30 – 19.30
Lunedì 6 gennaio 9.30 – 19.30
Biglietti
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Visitatori dagli 11 ai 18 anni, visitatori oltre i 65 anni,
portatori di handicap, studenti universitari fino a 26
anni non compiuti (con documento), militari, forze
dell’ordine non in servizio, clienti Genertel e Genertel
Life muniti di DEM nominativa e documento di
riconoscimento, possessori card Musei Lombardia,
dipendenti Comune di Milano con badge, giornalisti
con tesserino ODG non accreditati
Ridotto Bambini € 7,00
bambini dai 4 ai 10 anni compiuti
Ridotto Universitari € 9,00
Lunedì Universitario – tutti i lunedì gli universitari
muniti di tesserino senza limiti d’età
Biglietto Famiglia
1 o 2 adulti + bambini (da 4 a 11 anni) = adulto €
11,00 – bambini € 6,00, gratuito minori di 4 anni
Omaggio
bambini
Per acquistare i biglietti: www.ilovelegomilano.it