Top

Milano, le cascine in città dove mangiare

  /  Cosa vedere   /  Milano, le cascine in città dove mangiare
Cascina Bellaria Milano

Cascine a Milano: dove mangiare con atmosfera di campagna senza uscire dalla città

Milano non è solo grattacieli e traffico: nascoste tra i parchi e i quartieri, sopvivvono autentiche cascine dove il tempo sembra essersi fermato. Ecco le migliori per un pranzo, una cena o un aperitivo immersi nel verde, senza dover uscire dal capoluogo lombardo.


1. Cascina Nascosta (Parco Sempione)

📍 Viale Alemagna 14
📞 340 6755196
🌿 Un’oasi nel cuore della città, ai piedi della Torre Branca. Il ristorante La Latteria offre piatti stagionali in un cortile magico con luci serali.
🍽 Specialità: cucina bistrot con materie prime a km0
🔗 cascinanascosta.org


2. Un Posto a Milano (Porta Romana)

📍 Via Cuccagna 2
📞 02 5457785
🏡 Cascina del ‘600 con orto e giardino. Lo chef Nicola Cavallaro propone piatti gourmet come la battuta di Fassona con crema di rape rosse.
🍝 Da provare: spaghetti fatti in casa con sarde e pistacchio
🌱 Atmosfera rurale tra i palazzi di Porta Romana


3. Cascina Bellaria (Parco di Trenno)

📍 Via Cascina Bellaria 90
📞 340 6749409
🤝 Progetto sociale con menu tradizionale: gnocchi ai pomodorini bio e galletto alle verdure.
💡 Fa parte del circuito Trattoria Solidale
🔗 trattoriasolidale.it


4. Mare Culturale Urbano (San Siro)

📍 Via G. Gabetti 15
📞 02 45071825
🎨 Hub culturale in cascina con pizzeria, ristorante e bar. Aperitivi nel cortile tra eventi d’arte.
🍕 Anche a: Cascina Merlata e Canottieri San Cristoforo
🔗 maremilano.org


5. Nuovo Armenia (Dergano)

📍 Via Livigno 9
🥪 Ex stalla trasformata in locale sociale con ottimi panini e taglieri.
🎥 Organizza anche cinema e eventi culturali
🔗 nuovoarmenia.it


Perché scegliere queste cascine?
✅ A pochi minuti dal centro
✅ Cucina genuina e atmosfera autentica
✅ Spesso con orti e cortili nascosti

#MilanoInsolita #CascineMilano #MangiareNelVerde
👉 Quale vuoi provare per prima?

[Per altre idee: scopri i giardini segreti di Milano!]