La griffe francese ha chiesto ai dipendenti di tutto il mondo in occasione della riapertura di partecipare alla «Raimbow Challange». I disegni più belli sono sulle vetrine dei negozi di tutto il mondo. Esprimono un messaggio di ottimismo e positività per la riapertura.
Creatività e ottimismo sono da sempre insiti nel DNA di Louis Vuitton. In Italia, le vetrine dei negozi di Galleria Vittorio Emanuele a Milano e Roma Etoile esibiranno i due disegni vincitori della competizione italiana (eletti da una commissione interna), mentre in Montenapoleone, una video installazione darà vita ad una caleidoscopica carrellata di tutti i disegni realizzati dai dipendenti italiani che hanno partecipato.
Oggi le vetrine venivano modificate ogni settimana, la sua passione e innato senso di stile ed eleganza, diedero vita a creazioni spettacolari, come quando nel 1930, il negozio Louis Vuitton Champs-Élysées fu il primo al mondo ad ospitare un acquario con tartarughe giganti in vetrina. Questa tradizione ed arte nella creazione di vetrine affascinanti e sofisticate è stata elevata negli anni fino a coinvolgere artisti del calibro di Frank Ghery, Robert Wilson, Ugo Rondinone, Olafur Eliasson, Yayoi Kusama.