Top

Milano Street Parade 2016: 10 ore di musica e cibo di strada

  /  Concerti   /  Milano Street Parade 2016: 10 ore di musica e cibo di strada
Street Art 2016

Milano Street Parade 2016: 10 ore di musica e cibo di strada

Cosa c’è in programma?

Pronti per la terza edizione?
La voglia di ballare per le strade della nostra città non è svanita, anzi torneremo ancora più colorati !
APPUNTAMENTO IN STAZIONE CENTRALE
17 SETTEMBRE 2016 – h. 14.00
——————————————————-
BALLARE PER COLORARE LA CITTA’
BALLARE PERESSERE LIBERI.
DANCE TO COLOR THE CITY
DANCE TO BE FREE.
BAILAR PARA PINTAR LA CIUDAD
BAILAR PARA SER LIBRE.
跳舞彩市
跳舞是免费的
الرقص لمدينة لون
الرقص لتكون خالية
La Street Parade torna a Milano, sabato 17 settembre, per la terza edizione. L’iniziativa, organizzata dall’associazione di promozione sociale Intellighenzia Electronica, vede decine di carri con musica di diverso tipo attraversare la città. Il percorso parte dalla Stazione Centrale (piazza Duca d’Aosta) e arriva fino al Politecnico.
 
Per tutto il pomeriggio e fino alla mezzanotte, Milano viene animata dalla musica degli artisti internazionali coinvolti per l’occasione e dai passi danzanti dei migliaia di giovani provenienti da tutta Italia. Il ritrovo è alle ore 14.00 in Piazza Duca d’Aosta (Stazione Centrale), luogo da cui parte la manifestazione. E poi balli e canti anche grazie ad artisti di strada, circensi e specialisti dello street food. La conclusione dell’evento è fissata alle ore 23.55 in Piazza Leonardo da Vinci.
Una manifestazione ricca di significati e obiettivi: dalle critiche alla burocrazia che soffocala vita delle iniziative e degli spazi creativi in città (mentre in tutto il mondo la tendenza è quella della de-regolamentazione) alla sensibilizzazione all’uso e abuso di alcol o stupefacenti, con distribuzione di materiali informativi e una dimostrazione di appoggio tramite un flashmoballa bozza di legge per la legalizzazione della cannabis.