Top

Milanord2 : il nuovo centro commerciale

  /  News   /  Milanord2 : il nuovo centro commerciale
Milanord2 Il mega Centro Commerciale

Milanord2: entro il 2022 nascerà il nuovo Centro Commerciale a Cinisello Balsamo

La SocGen investira circa 1,2 mld a Cinisello Balsamo, nella zona della nuova fermata M1.

Il centro commerciale oltre ai negozi avrà come focus i servizi per il cittadino. La possibilità di andare al cinema, di partecipare a un concerto, a un evento culturale, di visitare una galleria d’arte, di fare un po’ di skate o semplicemente di portare i bambini al parco giochi. D’inverno ci sarà la neve per far giocare i bambini e la pista di ghiaccio e d’estate la sabbia delle spiagge e tantissimi rinfreschi serali. Tutto sul tetto del centro commerciale.

Milanord2 sarà l’evoluzione di quello che era l’Auchan e che oggi vuole essere una destinazione unica nel proprio genere, anche a livello europeo. Qualcosa che vada oltre l’idea di piazza dello shopping e che in qualche modo anticipi quelle che sono le tendenze di un settore che negli ultimi cinque anni è profondamente cambiato con l’avvento dello shopping on line. Ieri mattina, nella sede della Triennale di Milano e alla presenza di ambasciatori d’eccezione come la scrittrice e psicologa Maria Rita Parsi e il conduttore Massimo Giletti, è stato presentato ufficialmente il progetto per la nuova area commerciale che sta già sorgendo nel quartiere Bettola.

Un’opera fortemente legata a questo territorio, che contribuisce fortemente a modificare ed evolvere anche grazie all’arrivo del capolinea della metropolitana rossa, ma pensato per un bacino d’utenza aperto a oltre 1,3 milioni di clienti senza i quali non potrebbe funzionare. «Si tratta di un’opera inedita e mai vista prima che supera concettualmente l’idea di centro commerciale tradizionale – ha spiegato il presidente della società sviluppatrice LSGI, Birger Strom, norvegese ma milanese di adozione – Abbiamo pensato di dedicare ben 41mila metri quadrati delle aree ad attività ludico-ricreative, molte delle quali saranno gratuite».

Zanchi: “Siamo soddisfatti di quanto progettato. Stiamo investendo una cifra importante per l’Italia, ma soprattutto per l’economia della Lombardia. Abbiamo offerto 900 posti di lavoro per l’avvio e la realizzazione del cantiere, altre 1200 persone verranno assunte negli ultimi sei mesi per il completamento dell’opera e altre 6000 persone, invece, saranno impiegate dall’apertura in poi. Una bella responsabilità

Milanord2 Il centro commerciale Foto 1
Milanord2 Il centro commerciale Foto 2
Milanord2 Il centro commerciale Foto 3
come-sara-milanord2-il-centro-commerciale-tra-cinisello-e-monza-4