Top

Parco Biblioteca degli Alberi, l’inaugurazione sarà sabato 27 ottobre!

  /  Eventi   /  Parco Biblioteca degli Alberi, l’inaugurazione sarà sabato 27 ottobre!
Parco Biblioteca degli Alberi

Il nuovo Parco Biblioteca degli Alberi verrà inaugurato nel cuore della ‘Milano verticale’ di Porta Nuova.
Dieci ettari di giardini circolari, con 450 alberi di 19 specie e 90mila tipi di piante. Diventerà «il più grande spazio pedonale della città», con una passeggiata lineare lunga un chilometro e 5 chilometri di piste ciclabili
In questo angolo di città prende corpo un progetto che parte dal lontano 2004, quando fu approvato il Programma integrato di intervento (PII) finalizzato al recupero ed alla riqualificazione funzionale delle aree situate nella zona denominata «Garibaldi-Repubblica».
Fu lo studio di progettazione Inside-Outside e la designer paesaggistica olandese Petra Blaisse a ideare La biblioteca degli Alberi, progetto che parte dal concept di regalare alla città di Milano un polmone verde e un’ampia zona pedonale organizzata in forme geometriche romboidali e circolari con tanti alberi, fiori e viali in cui poter passeggiare e rilassarsi.
Il Parco Biblioteca degli Alberi includerà campi, orti, zone attrezzate per lo svago, per la sosta e per il gioco e vere e proprie foreste circolari: gli alberi, il cuore del parco, sono distribuiti in tutto il sito e organizzati in una serie di cerchi, che con le loro folte chiome formano la Biblioteca degli Alberi, a cui si deve il nome del parco.
La Biblioteca degli Alberi apparirà come un mosaico verde di aree irregolari, che offrirà non solo diverse esperienze e sensazioni del paesaggio, ma sarà anche il palcoscenico ideale per iniziative sportive, eventi, concerti, attività culturali, commerciali e ricreative o semplicemente il luogo ideale in cui poter organizzare un ricco pic-nic in compagnia.
I cittadini vi potranno accedere da molti punti della città: il parco collega piazza Gae Aulenti, il quartiere Isola, la sopraelevata su via Melchiorre Gioia, la promenade verde di Varesine e il giardino di via de Castillia; con un’estensione di 9,5 ettari, la Biblioteca degli Alberi si classifica come il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano.
Con l’inaugurazione di sabato 27 ottobre 2018 i cittadini potranno finalmente godersi questo immenso polmone verde, fatto di alberi, profumi e colori…La Biblioteca degli Alberi!