Top

Pinanoteca di Brera

  /  Arte   /  Pinanoteca di Brera
Pinanoteca Brera

La Pinanoteca di Brera è il Museo forse più famoso, conosciuto e visitato di Milano, la Pinacoteca di Brera espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda. Uno dei quadri più famosi è il Cristo Morto del Mantegna.

La Pinacoteca inoltre ha sede nel grande e bellissimo palazzo di Brera, che ospita anche altre istituzioni tra le quali vi consiglio di visitare assolutamente (e sempre ad ingresso gratuito) la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Orto Botanico.

La Pinacoteca di Brera ha l’ingresso gratuito per tutti ogni prima domenica del mese, mentre se siete in vena di visitarla durante la settimana una volta usciti dall’ufficio, sappiate che ogni primo giovedì del mese dalle 18.00 alle 22.15, il biglietto d’ingresso è di soli 2 euro, mentre ogni terzo giovedì del mese alle 18.00 alle 22.15, la visita in Pinacoteca è accompagnata dalla colonna sonora di alcuni giovani musicisti e il biglietto d’ingresso è 3 euro.

ORARIO DELLA SETTIMANA

Lunedì: chiusi, ci dispiace
Martedì: aperti 8.30 > 19.15
Mercoledì: aperti 8.30 > 19.15
Giovedì: aperti 8.30 – 19.15
Venerdì: aperti 8.30 > 19.15
Sabato: aperti 8.30 > 19.15
Domenica: aperti 8.30 > 19.15

Chiusura biglietteria: ore 18.40
DOVE SIAMO:
Pinacoteca di Brera – Via Brera 28 – M1 M3 Duomo/ Montenapoleone

TELEFONO:

+39 02 72263 1
+39 02 72263 264–229

E-MAIL:

pin-br@beniculturali.it

Galleria Multimediale

Trovate la collezione completa qui

Veduta di Gazada Bellotto
veduta-di-gazada-bellotto
signorelli-pala-di-arcevia
signorelli-pala-di-arcevia
procaccini-sposalizio-mistico-di-santa-caterina
Procaccini Sposalizio Mistico di Santa Caterina
maestro-pala-sforzesca
Maestro pala sforzesca
Tiziano Porcia Giusto
tiziano-porcia-giusto
scipione-card-vannutelli
scipione-card-vannutelli
pitocchetto-portarolo-seduto-con-cesta-a-tracolla-uova-e-pollame
Pitocchetto portarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
lotto-assunzione-della-vergine
Lotto assunzione della vergine
Tintoretto il ritrovamento del corpo di San Marco
tintoretto-il-ritrovamento-del-corpo-di-san-marco
romanino-presentazione
romanino-presentazione
pinacoteca-di-brera-restauro-ripamonti
Pinacoteca di brera restauro ripamonti
lorenzo-costa-il-vecchio-adorazione
Lorenzo Costa il vecchio adorazione