Top

Ristoranti Etnici, ecco dove andare

  /  Dove Mangiare   /  Ristoranti Etnici, ecco dove andare
Cibi etnici dimensioni giuste

Ristoranti Etnici, ecco dove andare:

La città di Milano è famosa per la grande varietà di posti dove è possibile gustare cucine di diverso tipo.Grazie alle varie esperienze gastronomiche che vengono proposte, possiamo fare dei veri e propri viaggi attraverso le nostre papille gustative, senza dover prendere un aereo per poter assaggiare piatti tradizionali.

Ecco dunque un giro del mondo attraverso i ristoranti etnici migliori di Milano:

Okja (Corea)

Ristorante tipico coreano in zona 6, location piccola ma confortevole dove spiccano le tonalità rosa confetto. Menù non troppo vasto ma selezionato. Super consigliato il pollo fritto.                                            Ottimo rapporto qualità-prezzo, preferibile la prenotazione.

Fascia di prezzo: MEDIA.

Viale Gorizia, 8, 20144 Milano MI. Orari: 12-15, 19-22. Chiuso LUNEDI’.

Bussarakhram (Thailandia)

Il nome del locale in italiano si traduce in ARCOBALENO, come quello di sapori che si possono gustare in questa location molto suggestiva ed elegante, pieno di dettagli in stile thai. Menù ricco e variegato dove non mancano le proposte piccanti tipiche di questa cucina. Da provare il Pad Thai.

Fascia di prezzo: MEDIO ALTA

Via Valenza 13, 20144 Milano MI. Orari: 12-14.30, 19-23.30 (VEN., SAB. e DOM.), 19-23.30 (TUTTI I GIORNI).

Serendib (SriLanka e India)

Questo ristorante offre specialità dello SriLanka e indiane. Per coloro che vogliono conoscere i sapori e piatti tradizionali il ristorante offre la possibilità di assaggiare le pietanze in quantità illimitata (a condizione che il cibo non venga sprecato) attraverso il menù degustazione, di cui è disponibile anche la versione vegetariana o vegana. Inoltre se è il vostro compleanno la cena vi viene offerta (escluse bevande e coperto).

Fascia di prezzo: MEDIA

Via Pontida, 2, 20121 Milano MI. Orari: 12-15, 19-00

Beirut (Libano)

Un viaggio nei sapori libanesi in un’atmosfera raccolta e rilassata. Grande varietà di antipasti, sia caldi che freddi. Il ristorante propone due selezioni a prezzo fisso dove sono presenti un mix di pietanze del menù alla carta.
Piatti abbondanti e ben presentati.

Fascia di prezzo: MEDIA

Via Tito Livio, 1, 20137 Milano MI. Orari: 18.30-20. Chiuso la DOMENICA.

Achar (Nepal)

Location carina, piccola e riservata dove gustare un mix di sapori ricchi di spezie ben bilanciate. Non troviamo pesce ma piuttosto carne e all’interno del menù sono presenti diverse opzioni vegetariane e vegane che accontentano tutti.

Fascia di prezzo: MEDIA

Via Piero della Francesca, 13, 20154 Milano MI. Orari: 12-15, 18.30-00 Chiuso LUNEDI’.

Shimbala (Vietnam)

Per i lama tibetani Shambala significa “Fonte della felicità”, e il nome è ben rappresentativo di questo angolo di paradiso a Sud di Milano, dove il giardino dai sapori orientali ti avvolge sin dall’entrata. Sono presenti tre differenti sale caratterizzate da diversi tipi di sedute e ambientazioni. Il menù, che comprende anche proposte vegetariane, presenta vari piatti tipici rivisitati. Da non perdere il Kaeng Kung.

Fascia di prezzo: ALTA
Via Giuseppe Ripamonti, 337, 20141 Milano MI. Orari: 19.30-01 (DOMENICA aperti anche a pranzo dalle 12 alle 16). Chiuso LUNEDI’.

Warsà (Eritrea)

Presenti a Milano da quasi 30 anni, dove assaporare la vera tradizione eritrea. Avvolti da un’atmosfera suggestiva grazie alla musica africana in sottofondo e all’inebriante odore di spezie. Le posate sono superflue perché tutti gli ingredienti possono essere avvolti senza difficoltà nell’injera, pane della casa a base di grano tenero, mais e riso. Da non perdere anche lo zhighinì, presente in tre diverse varianti (vegetariano, di pesce e di carne).

Fascia di prezzo: MESIO-ALTA
Orari: 12-15, 19-00 (VEN., SAB. e DOM.), 19-00 (TUTTI I GIORNI).

Review
5
Base