Top

Stagione 2023-2024 del Teatro alla Scala: un programma ricco e variegato

  /  Cosa vedere   /  Con la famiglia   /  Stagione 2023-2024 del Teatro alla Scala: un programma ricco e variegato
Teatro della Scala - Milano

Stagione 2023-2024 del Teatro alla Scala: un programma ricco e variegato

Il Teatro alla Scala di Milano ha presentato la sua stagione 2023-2024, che si preannuncia ricca e variegata.

Opera

La stagione d’opera si aprirà con un classico del repertorio verdiano, Don Carlo, che sarà in scena dal 3 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024. La direzione musicale sarà affidata a Riccardo Chailly, mentre la regia sarà di Lluis Pasqual.

  • Don Carlo – Anteprima UNDER30 3 dicembre 2023
  • Don Carlo – 7 dicembre Serata Inaugurale 7 dicembre 2023
  • Don Carlo Dal 10 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024
  • Médée Dal 14 al 28 gennaio 2024
  • Simon Boccanegra Dal 1 al 24 febbraio 2024
  • Die Entführung aus dem Serail Dal 25 febbraio al 10 marzo 2024
  • Guillaume Tell Dal 20 marzo al 10 aprile 2024
  • La rondine Dal 4 al 20 aprile 2024
  • Cavalleria rusticana / Pagliacci Dal 16 aprile al 5 maggio 2024
  • Don Pasquale Dal 11 maggio al 4 giugno 2024
  • Werther Dal 10 giugno al 2 luglio 2024
  • Turandot Dal 25 giugno al 15 luglio 2024
  • Il cappello di paglia di Firenze Dal 4 al 18 settembre 2024
  • L’Orontea Dal 26 settembre al 5 ottobre 2024
  • Der Rosenkavalier Dal 12 al 29 ottobre 2024
  • Das Rheingold (Der Ring des Nibelungen) Dal 28 ottobre al 10 novembre 2024

Balletto

La stagione di balletto si aprirà con una nuova produzione di Coppélia, con la coreografia di Pierre Lacotte e la direzione musicale di Kevin John Edusei (dal 15 dicembre 2023 al 13 gennaio 2024).

  • Coppélia – Anteprima UNDER30 15 dicembre 2023
  • Coppélia Dal 17 dicembre 2023 al 13 gennaio 2024
  • Smith/León e Lightfoot/Valastro Dal 7 al 18 febbraio 2024
  • Madina Dal 28 febbraio al 9 marzo 2024
  • Gala Fracci 19 aprile 2024
  • Spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala 18 maggio 2024
  • La bayadère Dal 26 maggio al 21 giugno 2024
  • L’histoire de Manon Dal 8 al 18 luglio 2024
  • La Dame aux camélias Dal 25 settembre al 16 ottobre 2024
  • Trittico Balanchine/Robbins Dal 8 al 23 novembre 2024

Concerti

Tra i concerti in programma, si segnalano:

Stagione sinfonica, con la direzione di Riccardo Chailly e di altri importanti direttori d’orchestra, tra cui Zubin Mehta, Daniel Harding e Christian Thielemann.
Orchestre ospiti, con la presenza di orchestre di fama internazionale, tra cui la Chicago Symphony Orchestra, la Filarmonica di Berlino e la London Symphony Orchestra.
Recital di canto e pianoforte, con la partecipazione di alcuni dei più grandi interpreti del mondo.

  • Riccardo Chailly Dal 9 al 14 novembre 2023
  • Ingo Metzmacher Dal 22 al 25 gennaio 2024
  • Lorenzo Viotti Dal 19 al 23 febbraio 2024
  • Daniele Gatti Dal 22 al 27 aprile 2024
  • Riccardo Chailly Dal 27 al 30 maggio 2024
  • Daniel Harding Dal 29 giugno al 5 luglio 2024
  • Riccardo Chailly Dal 13 al 17 settembre 2024

Spettacoli per bambini e famiglie

Il Teatro alla Scala propone una ricca programmazione di spettacoli per bambini e famiglie, tra cui:

Piccoli e Grandi, una serie di spettacoli per bambini dai 3 ai 10 anni.
Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, con gli spettacoli della scuola di danza del Teatro alla Scala.
Festa di Natale, un evento speciale per bambini e famiglie che si terrà il 24 dicembre 2023.

  • Il piccolo principe per bambini Dal 27 ottobre al 20 dicembre 2023
  • Il piccolo spazzacamino per bambini Dal 11 febbraio al 29 aprile 2024

CONCERTI PER I BAMBINI

  • Duo pianistico Labèque 29 ottobre 2023
  • Lalla & Skali e… Il segreto di Arlecchino 28 gennaio 2024
  • Lalla & Skali e… La pellicola stregata 3 marzo 2024
  • Lalla & Skali e… L’armonia spaziale 14 aprile 2024
  • Concerto per la festa della mamma 12 maggio 2024
  • Lalla & Skali e… la serenata fatata 13 ottobre 2024
  • Lalla & Skali e… Il mistero della Scala (Halloween edition) 27 ottobre 2024
Review
5