Top

Tour Emozionali a Milano: Posti Segreti che Nessuno Conosce

  /  Benessere   /  Tour Emozionali a Milano: Posti Segreti che Nessuno Conosce
Posti Nascosti Milano

Tour Emozionali a Milano: Posti Segreti che Nessuno Conosce

Milano è una città ricca di angoli nascosti e luoghi insoliti, lontani dai soliti itinerari turistici. Se vuoi scoprire una Milano autentica, emozionante e fuori dagli schemi, questo tour ti porterà in 10 posti segreti che pochi conoscono. Pronto a vivere un’esperienza unica?


1. La Casa degli Omenoni – Le Statue Misteriose

📍 Dove si trova: Via degli Omenoni 3

Un palazzo rinascimentale con gigantesche statue di “uomini selvaggi” che sembrano vegliare sulla città. Progettato da Leone Leoni, scultore di Carlo V, questo luogo è un vero gioiello poco conosciuto.


2. La Ca’ de l’Oreggia – La Casa con l’Orecchio

📍 Dove si trova: Via Serbelloni 10

Una villa liberty con un curioso orecchio di pietra incastonato nel muro. Si racconta che servisse per origliare i visitatori prima di farli entrare. Un dettaglio surreale in una strada elegante.


3. Il Giardino della Villa Invisibile – Villa Necchi

📍 Dove si trova: Via Mozart 14 (cortile privato, visibile dal cancello)

Un giardino segreto progettato da Piero Portaluppi, nascosto dietro un cancello in ferro. Con statue, fontane e piante rare, sembra uscito da una fiaba.


4. La Chiesa di San Bernardino alle Ossa – Il Muro di Teschi

📍 Dove si trova: Piazza Santo Stefano

Una cappella decorata con teschi e ossa umane, simile alla più famosa Sedlec in Repubblica Ceca. Un luogo macabro ma affascinante, poco frequentato dai turisti.


5. La Vigna di Leonardo – Il Giardino Segreto del Genio

📍 Dove si trova: Corso Magenta 65

Leonardo da Vinci possedeva una vigna donatagli da Ludovico il Moro. Oggi è stata riportata alla luce e si può visitare su prenotazione, un angolo di pace nel caos della città.


6. Il Tunnel della Stazione Centrale – Il Passaggio Abbandonato

📍 Dove si trova: Stazione Centrale (accesso da via Ferrante Aporti)

Un tunnel dimenticato sotto la stazione, con vecchi manifesti pubblicitari degli anni ’30. Un viaggio nel tempo tra atmosfere decadenti.


7. Il Rifugio Antiaereo di Piazza Grandi

📍 Dove si trova: Piazza Grandi (ingresso dal parcheggio)

Un bunker della Seconda Guerra Mondiale perfettamente conservato, dove si respira ancora l’aria di un passato drammatico. Aperto solo in occasioni speciali.


8. Il Ponte delle Sirenette – Il Ponte delle Mermaid

📍 Dove si trova: Parco Sempione, vicino all’Arena Civica

Un piccolo ponte con quattro sirene di ghisa, soprannominate le “sorelle milanesi” della Sirenetta di Copenaghen. Un luogo romantico e poco conosciuto.